Una chiesa tra…la giungla: l’incrocio diventa pericoloso, residenti contro il parroco

Polemiche nel quartiere San Giuliano per lo stato in cui versa l'esterno della chiesa. La vegetazione incolta copre la strada

Sora – Si riaccende la polemica dei residenti del quartiere San Giuliano. In particolare, per il degrado che interessa la chiesa su via Giuseppe Ferri. Una chiesa, quella di San Giuliano, che più che un luogo di culto sembra essere diventata una giungla. Come mostrano le immagini inviate alla nostra redazione, le sterpaglie e la vegetazione incolta hanno completamente preso il sopravvento. Una situazione non solo poco decorosa ma anche pericolosa.

Quel tratto di strada, gli automobilisti lo sanno bene, è da sempre insidioso perché la curva sulla quale insiste la chiesa limita la visibilità. Ora, con piante, rami e chi più ne ha più ne metta, la situazione è addirittura peggiorata. Per chi arriva all’incrocio dal Presidio sanitario dell’Asl – l’ex ospedale vecchio per intenderci -, da viale Regina Elena e da via Giuseppe Ferri, una volta giunti alla curva della chiesetta è più facile chiedere un miracolo che riuscire a transitare in sicurezza, per restare in tema.

Proprio il mese scorso in quel tratto si è verificato l’ennesimo di una lunga serie di incidenti. Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite serie ma sarebbe potuta andare peggio. Spesso a rischiare di più sono soprattutto i pedoni costretti ad attraversare sulle strisce pedonali proprio a ridosso della curva, con il cartello per la segnaletica completamente celato dalle piante, come mostrano le immagini.

I residenti, esasperati, si sono rivolti al parroco della chiesa chiedendo di intervenire per far ripulire la zona e ripristinare almeno quel minimo di visibilità che c’era prima che la struttura venisse lasciata nell’incuria e nel degrado.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -