Una mostra a fumetti per raccontare Pier Paolo Pasolini, al via da domani ‘Cuore cosciente’

Tavole originali, illustrazioni di copertina, bozzetti, disegni e stampe in mostra a Roma, a Palazzo Merulana, dal 26 agosto al 2 ottobre

Poeta, sceneggiatore, attore, regista, scrittore, pittore, romanziere e drammaturgo: Pier Paolo Pasolini ha lasciato un’importante eredità ad artisti e intellettuali che lo hanno celebrato, studiato e ricordato. Tra questi ci sono anche le matite di Davide Toffolo, Giuseppe Palumbo, Gianluca Maconi ed Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini, autori di Pasolini, Pasolini 1964, Il delitto Pasolini e Diario segreto di Pasolini. I 4 graphic novel, usciti in questi ultimi 10 anni, raccontano il protagonista sotto diverse chiavi di lettura: tenere o crude, oniriche o esplicite, furiose o spirituali, comunque sempre emozionanti.

Tavole originali, illustrazioni di copertina, bozzetti preparatori, disegni e stampe inedite (concesse in esclusiva) di questi libri a fumetti sono in mostra a Roma, a Palazzo Merulana, dal 26 agosto al 2 ottobre. L’esposizione allestita in occasione del centenario della sua nascita, intitolata ‘Cuore cosciente – Pier Paolo Pasolini raccontato nel Fumetto’, è a cura di Stefano Piccoli, prodotta da ARF! Festival, in collaborazione con Coopculture, con il sostegno di Regione Lazio, Progetto ABC, ATCL, La Città Incantata. 

La straordinaria antologica attraverso il linguaggio del fumetto ripercorre la vita e le opere del grande artista. In mostra 80 opere tratte dai graphic novel, più alcune storie brevi di Massimo Giacon e Danilo Maramotti e una serie di illustrazioni e ritratti ad opera di Milo Manara, Andrea Serio, Francesco Ripoli, Leila Mazzocchi e Alice Iuri. La cura dei testi di tutta la mostra è invece affidata alla penna della stessa Elettra Stamboulis.

In programma poi per tutto il periodo espositivo una rassegna di appuntamenti settimanali, ogni giovedì pomeriggio, con una selezione degli autori in mostra che incontreranno il pubblico in presenza.

GIORNI E ORARI DI APERTURA

‘Cuore cosciente – Pier Paolo Pasolini raccontato nel Fumetto’ è visitabile dal mercoledì alla domenica, dalle ore 12.00 alle ore 20.00. Palazzo Merulana è in via Merulana, 121. Il costo del biglietto intero è di 10 euro, il ridotto invece ha un costo di 8 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -