Una notte da campioni del mondo: Collovati e Grosso al Festival dello Sport Raccontato

Questa sera saranno protagonisti due degli eroi di Madrid 1982 e Berlino 2006. Intervistati da Francesco Repice

Una notte da campioni del mondo. Al Festival dello Sport Raccontato, in programma fino a sabato 23 luglio a Veroli e che ha come titolo “Sport, Popoli e Pace”, questa sera saranno protagonisti due eroi di Madrid 1982 e Berlino 2006. Intervistati da Francesco Repice, radiocronista di RadioRai, interverranno Fulvio Collovati e Fabio Grosso, eroi degli ultimi campionati del mondo di calcio vinti dagli azzurri.   Una serata da incorniciare e che avrà inizio in piazza Santa Salome alle 21.30.

Lunedì sera il Festival è iniziato con il pienone, con gli aneddoti, le curiosità e le storie raccontate da Flavio Tranquillo e Stefano Meloccaro, giornalisti di Sky Sport e grandi esperti di pallacanestro e tennis. Un pubblico attento e partecipe ha seguito tutta la serata, fermandosi poi con loro per le foto di rito e le dediche sui libri. Stasera, come detto, la serata Mondiale.

Domani sera, mercoledì 20 luglio alle 21.30, al Chiostro di Sant’Agostino, serata dedicata al rugby ma non solo, con una notte magica in cui sarà protagonista il giornalista de La Repubblica Massimo Calandri. Sulla scorta dell’ultimo libro di quest’ultimo, occhi puntati su una storia incredibile e bellissima, “Il rugby che sconfisse l’apartheid”.

Si riprende venerdì 22 luglio, alle 21.30, sempre al Chiostro di Sant’Agostino, con due appuntamenti imperdibili. Alle 21 il radiocronista di RadioRai, Riccardo Cucchi, ci parlerà del “Calcio degli anni Settanta”, raccontando aneddoti e curiosità di storie vissute da vicino. Alle 21.45, sempre al Chiostro, lo spettacolo della violinista Vanessa Cremaschi, dal titolo “Senza parastinchi, Mio padre e il calcio degli anni Settanta”. Voce recitante, direttamente dalla serie tv “Suburra”, l’attore Adamo Dionisi.

Gran finale il 23 luglio, alle 20.45 in piazza Santa Salome. Il giornalista e scrittore Federico Buffa, considerato uno dei migliori storyteller italiani, presenterà lo spettacolo “Due pugni guantati di nero”, la storia del podio di Tommie Smith e John Carlos a Città del Messico nel 1968. Ad accompagnarlo al pianoforte il musicista Alessandro Nidi.

Solo per quest’ultimo spettacolo di Buffa è previsto il pagamento di un biglietto.

La prevendita è su Vivaticket. (https://www.vivaticket.com/it/ticket/due-pugni-guantati-di-nero/182780?fbclid=iwar3mrov3sklay6c3tykktrihqgxto_hyzmnszt2tn-9bakcxfjymmjkfmtk

Se ci sarà ancora disponibilità, gli ultimi biglietti potranno essere venduti direttamente a Veroli, prima dell’inizio dello spettacolo.

Curato e organizzato dalle associazioni culturali Tutti i colori del libro e IndieGesta, gode dell’importante contributo della Regione Lazio e del patrocinio di Provincia di Frosinone, Comune di Veroli, Pro loco di Veroli e Università La Sapienza di Roma.

Tutto in collaborazione con la libreria Ubik di Frosinone e il blog AlessioPorcu.it, con la sponsorizzazione di ABC Food Service, Cali.Par, Domus Hernica e Gruppo Laziale Bevande.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -