Una nuova panchina gialla per alzare l’attenzione sull’endometriosi

Collepardo - All'iniziativa presente il consigliere regionale del Pd Sara Battisti, sempre attiva su tale tematica

“A Collepardo per inaugurare la ventesima panchina gialla in Provincia di Frosinone. L’obiettivo è alzare l’attenzione sull’endometriosi, una malattia che purtroppo colpisce troppe persone. Non si tratta di una scusa, un’esagerazione, non è una patologia con bassa soglia del dolore”. Così Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali. 

Lo abbiamo ribadito, grazie all’iniziativa dell’assessora Elisabetta Melchiorri, anche raccontando il lavoro della Regione Lazio con tutte le Consigliere regionali con le quali abbiamo lavorato alla proposta di legge ‘Endometriosi 4.0’. Vogliamo dar voce alle migliaia di donne che ne sono vittime e che, fino a poco tempo fa, venivano semplicemente ignorate”.

“Desidero ringraziare tutti i relatori, il Sindaco Mauro Bussiglieri, Biagio Cacciola, Luigi Vacana e, in particolare, Tiziana Gemito di ‘La voce di una è la voce di tutte’, che da un anno ha reso una missione e una vocazione quella di gridare al mondo l’importanza di fare un lavoro su questa patologia. Iniziative come quella odierna sono fondamentali per parlare a tutte le donne di una malattia ancora poco conosciuta. Come Regione – conclude – continueremo a fare la nostra parte in tal senso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -