Una rampa verso la libertà: l’intervento che restituisce autonomia a un giovane disabile

Isoletta D'Arce - Collaborazione tra Comune e Ater per abbattere una barriera architettonica che impediva al ragazzo di uscire di casa

A volte, la libertà passa per una soglia. Per settimane quella soglia era diventata un ostacolo invalicabile per un giovane di Isoletta d’Arce, costretto su una sedia a rotelle. La nuova carrozzina, più grande e finalmente adatta alle sue necessità, non riusciva però a passare nell’androne del palazzo e lungo le scale delle case popolari dove vive con la sua famiglia. Ogni uscita era una sfida, ogni spostamento dipendeva dall’aiuto degli altri.

Una difficoltà concreta, ma anche un simbolo di quanto spesso le barriere architettoniche si trasformino in barriere di vita. La vicenda ha profondamente colpito l’Amministrazione comunale di Arce, che si è subito attivata per trovare una soluzione.

Questa mattina il sindaco Luigi Germani, il vicesindaco Sara Petrucci e l’assessore alle Politiche Sociali Bruna Gregori hanno effettuato un sopralluogo presso le case popolari di Isoletta, dove da alcuni giorni sono in corso i lavori di adeguamento dell’appartamento abitato dal ragazzo.

Raccolta la segnalazione, il Comune ha immediatamente coinvolto l’ATER di Frosinone (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica), che ha risposto con grande disponibilità e sensibilità, facendosi carico della situazione. Grazie all’intervento dell’ente, si è potuto realizzare un nuovo accesso diretto all’abitazione, con l’apertura di una porta finestra e la costruzione di una rampa che permette al giovane di entrare e uscire di casa in modo autonomo, semplice e sicuro.

Un gesto semplice, ma dal significato profondo: perché ogni barriera abbattuta non è solo un’opera edilizia, ma un passo avanti verso una comunità più giusta e inclusiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi controllo interforze allo Scalo: “Così ci sentiamo più sicuri”. Plauso dei cittadini

Oltre 200 persone identificate, 24 dosi di hashish sequestrate e sanzioni per irregolarità nei locali. Il commento dei cittadini

Immigrazione, espulsioni e rimpatri: scattano provvedimenti per tre stranieri non in regola

Frosinone - Data esecuzione a due decreti di espulsione e ad un provvedimento di trattenimento presso un Centro Permanenza per il Rimpatrio

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -