“Una scuola per il futuro”, formazione trasversale nel settore benessere dal Cfp di Cassino

Continuano le attività dell’iniziativa presso il CFP di Cassino dell’azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro

Un progetto che sta avendo un enorme successo e che si sta trasformando in un’occasione di arricchimento reale per gli allievi che lo frequentano. Continuano le attività dell’iniziativa “Una scuola per il futuro” presso il CFP di Cassino dell’azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro.

I responsabili del progetto, infatti, hanno voluto mettere a disposizione dei giovani ulteriori opportunità di crescita professionale per formare professionisti del settore benessere con competenze trasversali, non solo relative alle tecniche e alle cure estetiche e dell’acconciatura ma anche rispetto alle conoscenze di marketing e di gestione per l’apertura e il consolidamento di un’attività commerciale.

Si sono tenuti dei seminari su argomenti diversi e di interesse per coloro che intendono diventare professionisti del benessere. Lorenzo Ricca ha svolto l’argomento, “L’importanza della comunicazione e delle strategie di marketing del settore benessere”; Sara Del Signore ha approfondito il tema, “La tutela di lavoratori del settore benessere”, mentre “L’organizzazione degli spazi di un salone di acconciatore e di un centro estetico secondo la normativa vigente” è stato il focus del modulo affidato a Margherita Grieco. Infine, Silvia De Cesare ha affrontato l’aspetto legato a, “Salone acconciatore/centro estetico – costi fissi e variabili, profitto, finanziamenti a tasso agevolato e non”.

Dicono da Frosinone Formazione Lavoro: “Un progetto che funziona e che serve: l’obiettivo è creare professionisti che abbiano chiaro come organizzare la loro attività, quali diritti e doveri implica la professione, come calcolare e sostenere le spese, quali opportunità di finanziamento esistono per i giovani. Grazie a tutti i professionisti che hanno partecipato e a tutto il personale del CFP di Cassino coinvolto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -