Una sede unica per gli studenti della scuola secondaria ‘Campo Coni’

Il provvedimento è stato accolto favorevolmente dalla Provincia: parte del complesso era occupata dalle classi del liceo scientifico

Dal prossimo anno scolastico, le alunne e gli alunni della scuola secondaria di I grado Campo Coni torneranno a frequentare un’unica sede, quella di via Grappelli.

Il provvedimento era, da tempo, allo studio dei settori comunali della pubblica istruzione e delle manutenzioni, coordinati rispettivamente da Valentina Sementilli e Angelo Retrosi, ed è stato accolto favorevolmente dalla Provincia di Frosinone, nella persona del consigliere delegato alla pubblica istruzione, Enrico Pittiglio.

Parte del complesso di via Grappelli, infatti, era precedentemente occupata dalle classi del liceo scientifico “Severi” (la cui competenza spetta, appunto, all’ente di palazzo Iacobucci), mentre le classi terze del Campo Coni erano state collocate nella sede, recentemente rinnovata e rifunzionalizzata dal Comune di Frosinone, di piazza VI dicembre. In precedenza, le classi del IV comprensivo frequentavano regolarmente le lezioni all’interno nei locali della Cciaa di via de Gasperi.

“Le studentesse e gli studenti del quarto comprensivo e le loro famiglie torneranno ad avere un’unica sede di riferimento, grazie al protocollo siglato tra Comune e Provincia – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – Desidero ringraziare il consigliere Pittiglio, i delegati comunali, Sementilli e Retrosi, i dirigenti scolastici Antonia Carlini e Giovanni Guglielmi per il lavoro svolto che ha condotto a questo risultato. Sono convinto che la sinergia tra istituzioni costituisca un fattore fondamentale per poter raggiungere obiettivi importanti, nell’interesse della collettività”.

“A questo primo, essenziale step – hanno aggiunto gli assessori Sementilli e Retrosi – faranno seguito degli incontri per adempiere gli ulteriori passaggi necessari, dal punto di vista formale, per perfezionare il trasferimento delle classi nelle sedi di via Piave per lo scientifico, di via Grappelli per il IV comprensivo. Ci uniamo – hanno concluso – ai sentiti ringraziamenti rivolti dal sindaco Mastrangeli all’Ente Provincia e alle istituzioni scolastiche, il cui lavoro di squadra ha permesso di raggiungere un traguardo atteso da tempo da alunni e famiglie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -