Una statua dedicata a Willy Monteiro, grande commozione alla cerimonia d’inaugurazione

Paliano - Presso il parco comunale che già porta il suo nome, è stata inaugurata un'opera dedicata al giovane medaglia d’oro al valor civile

Paliano – Giovedì mattina, presso il parco comunale che già porta il suo nome, è stata inaugurata un’opera dedicata a Willy Monteiro Duarte, medaglia d’oro al valor civile, opera realizzata dall’artista Agostino Russo, vincitore del bando di idee promosso dall’Amministrazione Comunale e seguito dal Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti. Dopo i saluti istituzionali delle autorità presenti e il commosso e toccante intervento di Lucia, la mamma di Willy, si è tenuta la presentazione del libro “Willy, una storia di ragazzi” di Christian Raimo e Alessandro Coltrè, per gli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado.


«Oggi – ha esordito il Presidente Montesanti – abbiamo portato a compimento un progetto che è nato qualche tempo fa e che ha visto coinvolti in prima persona un gruppo fantastico di ragazzi. Un gruppo di ragazzi che, con le proprie fragilità, ha dovuto affrontare un momento buio, quello della scomparsa di un amico: il nostro concittadino Willy. In un momento di confronto tra l’amministrazione e i ragazzi nasce l’idea di restituire alla nostra comunità un’opera che nasce da concetti semplici quali la generosità, l’altruismo, il senso dell’amicizia, il rispetto per il prossimo e il desiderio di giustizia. Tutti quei valori che Willy ci ha dimostrato essere propri ponendosi in difesa di un suo amico. L’opera, quindi, diventa non solo un mezzo attraverso il quale ricordare il nostro concittadino, ma uno spunto di riflessione sia per i bambini che nel corso degli anni continueranno a frequentare questo parco, ma anche per tutti noi adulti, affinché possiamo riuscire a mettere in pratica quei valori per costruire una società migliore. Vorrei ringraziare tutte le autorità intervenute, le associazioni locali, i cittadini e soprattutto gli studenti che hanno partecipato».

L’intervento del sindaco

«L’evento di questa giornata è stato organizzato non già per ricordare la tragica scomparsa di Willy, che resta una ferita aperta per tutta la nostra comunità, ma per celebrare la vita, attraverso l’esempio che questo giovane ha saputo incarnare e i valori che ha trasmesso a tutti noi: il coraggio, l’altruismo, l’importanza dell’amicizia. Questa opera vuole parlare a tutti noi di chi era – di chi è Willy – al di là del dolore che la sua morte ha generato in ognuno di noi: un bambino che, grazie alla sua famiglia e a chi gli voleva bene, è diventato un giovane eroe, fonte di ispirazione per le nostre ragazze e i nostri ragazzi, ma anche per noi adulti, che troppo spesso, in questo mondo frenetico, dimentichiamo quali sono i mattoni con cui possiamo costruire in sicurezza il futuro che desideriamo. Voglio ringraziare per la loro presenza Sua Eccellenza l’Ambasciatrice Alice Ferreira Santos in rappresentanza della Repubblica di Capo Verde, il Viceprefetto di Frosinone, dott. Giovanni Luigi Bombagi, la consigliera della Regione Lazio, Sara Battisti, il sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna e tutti i sindaci del territorio intervenuti. Ringrazio il Credito Cooperativo di Paliano, il Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone, la Società Ambiente Frosinone e l’associazione “La Magica” per il contributo che hanno stanziato per la realizzazione dell’opera, i rappresentanti delle istituzioni civili e militari del territorio, le associazioni e tutti i cittadini che hanno voluto condividere con noi questo momento. Ringrazio gli amici di Willy, ragazze e ragazzi straordinari che hanno partecipato in prima persona a questo progetto, curato e portato a compimento dal consigliere con delega alle politiche giovanili Serena Montesanti.
Ringrazio Christian Raimo e Alessandro Coltré per aver saputo dare voce a questi giovani con scrupolo, garbo e responsabilità, attraverso un podcast e poi scrivendo un libro importante che presentiamo proprio oggi al termine della cerimonia. Ringrazio l’Istituto Comprensivo di Paliano. Ringrazio la famiglia di Willy, mamma Lucia, papà Armando e la sorella Milena: il vostro ragazzo è anche nostro figlio, nostro fratello, nostro amico. Nessuno di noi si girerà mai dall’altra parte, nessuno di noi dimenticherà mai Willy e il suo insegnamento». Queste le parole del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -