Unicas, presentato il primo “Corso per operatore sportivo per disabili”: missione inclusione

Il rilascio dell’attestato permetterà l’iscrizione al registro nazionale del CONI, con la qualifica per lavorare con atleti disabili

Tavola rotonda presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale per la presentazione del “Corso per operatore sportivo per disabili: vantaggi sociali ed opportunità di lavoro, nel quadro della riforma dello sport e del lavoro sportivo”. Un corso formativo che consentirà ai partecipanti di acquisire competenze specifiche nel lavoro sportivo con disabili. Il rilascio dell’attestato finale, inoltre, permetterà agli operatori l’iscrizione al registro nazionale del CONI, con la qualifica specifica per lavorare con atleti disabili.

Erano presenti, tra gli altri, il rettore dell’Università di Cassino, Marco Dell’Isola, S.E. il Vescovo della Diocesi Sora-Cassino-Pontecorvo-Aquino, Gerardo Antonazzo, il consigliere giunta Comitato Italiano Paralimpico Lazio, Piergiorgio Fascina, l’assessore comunale di Cassino, Maria Concetta Tamburrini, la delegata allo sport del Comune di Sora, Naike Maltese.

“Il corso per operatore sportivo per disabili e il progetto “Open Sport” rappresentano un orgoglio per
Unicas e per la Provincia di Frosinone – ha affermato Piergiorgio Fascina, consigliere giunta Comitato Italiano Paralimpico Lazio e responsabile regionale della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina FIPIC – La sinergia fra associazioni, federazioni, istituzioni ed enti locali è essenziale e delinea il preludio di un’estensione a tutto il territorio fornendo sempre risposte concrete agli atleti disabili. Si tratta del primo corso in questo ambito che introdurrà nuove figure professionali, farà crescere numerosi atleti e darà visibilità alla Provincia di Frosinone”.

“Il progetto “Open Sport”, in collaborazione con la Polisportiva Basket Atina, è rappresentato dalla creazione di una squadra di basket in carrozzina provinciale che possa consentire ai disabili interessati alla pallacanestro, di praticarla in zona senza dover raggiungere Roma, partecipando a tornei, anche di livello agonistico, a campionati regionali e nazionali. Un obiettivo sfidante, di medio-lungo termine che richiederà una particolare preparazione atletica ma che sarà la migliore testimonianza di inclusione”. – Ha concluso Fascina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -