Unicef e San Donato Val di Comino insieme, nasce il “Comune solidale”

L’evento si inserisce in un percorso che vedrà il Comune sempre più impegnato in azioni a favore dell’infanzia e dei più vulnerabili

Il Comune di San Donato Val di Comino ha aderito al progetto “Provincia Solidale” promosso dal Comitato provinciale dell’UNICEF. L’iniziativa mira a rafforzare la collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’UNICEF per sensibilizzare la comunità locale e promuovere le attività di solidarietà a favore dell’infanzia.

L’adesione al progetto prevede diversi step e impegni. Il primo si è concretizzato il 20 novembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con l’illuminazione in blu della sede comunale, simbolo del sostegno alle iniziative UNICEF.

Successivamente, il 7 febbraio 2025, è stato avviato presso la sede dell’APS il laboratorio “Il Laboratorio delle Pigotte”. La Pigotta è la celebre bambola di pezza dell’UNICEF: adottandone una, si contribuisce a garantire a un bambino in difficoltà un kit salvavita con medicinali, assistenza sanitaria materno-infantile, vaccini contro le malattie più pericolose e zanzariere antimalaria.

 “L’amministrazione comunale ha accolto con grande entusiasmo questo progetto – ha dichiarato il Sindaco di San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio – perché crediamo fortemente nei valori della solidarietà e della partecipazione attiva della nostra comunità. Sostenere UNICEF significa investire in un futuro più giusto per tutti i bambini e sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, sull’importanza dell’aiuto reciproco”.

Il laboratorio ha un duplice valore sociale: da un lato, diffondere tra la comunità e le nuove generazioni la cultura della solidarietà, perché “ogni Pigotta adottata è una vita salvata”; dall’altro, creare un momento di condivisione e aggregazione sociale, coinvolgendo i soci dell’APS e i cittadini in un’attività dal forte impatto umano e comunitario. 

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno dell’Assessore ai Servizi Sociali Teresa Mazzola e delle Consigliere Comunali Francesca Perrella e Monica Piselli, in collaborazione con la delegazione UNICEF rappresentata dalla Presidente del Comitato Provinciale Lucia Favilla e dalla Segretaria Angelica Spalvieri, nonché con l’APS “Centro Sociale”, nella persona della signora Gina Cence.  

L’evento si inserisce in un percorso più ampio che vedrà il Comune di San Donato Val di Comino sempre più impegnato in azioni concrete a favore dell’infanzia e dei più vulnerabili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -