Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno, è attivo il punto di facilitazione digitale: i servizi

Fontechiari, Campoli Appennino e Posta Fibreno hanno i loro sportelli per favorire una maggiore inclusione digitale

Il Punto di facilitazione digitale attivato dall’Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno rappresenta un’importante iniziativa di inclusione digitale per i cittadini dei comuni di Campoli Appennino, Fontechiari e Posta Fibreno. A partire dal 1° aprile 2025, i residenti possono beneficiare di un servizio di supporto digitale gratuito, grazie alla collaborazione con i giovani volontari del Servizio Civile Digitale.

I principali servizi

Supporto nell’accesso ai servizi online: assistenza per navigare in piattaforme istituzionali, come il portale INPS, agenzie delle entrate e i servizi comunali.

Compilazione di pratiche amministrative online: aiuto nella compilazione di moduli, domande per bonus e agevolazioni, e richiesta di certificati e documenti digitali.

Informazione digitale: formazione di base sull’uso di internet, posta elettronica, e app per smartphone.

Sicurezza online: consigli pratici su come proteggere la privacy e la sicurezza durante la navigazione in rete.

Gli orari di apertura

Fontechiari: lunedì dalle 9.00 alle 12.00, il mercoledì dalle 10.00 alle 13.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 12.00

Campoli Appennino: martedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00.

Posta Fibreno: lunedì, giovedì e sabato dalle 9:00 alle 12:00.

Questa iniziativa si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a rendere i servizi pubblici più accessibili e a favorire una maggiore inclusione digitale. L’obiettivo è quello di supportare i cittadini, specialmente quelli che incontrano difficoltà nell’utilizzo delle tecnologie digitali, contribuendo così a creare una comunità sempre più digitale e inclusiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -