Università, la biblioteca intitolata alla memoria dell’avvocato Varlese: la toccante cerimonia

La Biblioteca di Area Giuridico-Economica - Unicas è stata intitolata a Guido Varlese. Grazie a lui nacque l'Università di Cassino

Intitolazione della Biblioteca del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza alla memoria dell’avvocato Guido Varlese. Alla presenza della moglie Giuliana Visocchi, delle figlie Manuela e Francesca, dei nipoti, del Rettore Marco Dell’Isola, del Presidente dell’ Ordine Avvocati Cassino Gianluca Giannichedda, di numerose autorità e cittadini, si è svolta ieri mattina l’emozionante cerimonia di intitolazione della Biblioteca di Area Giuridico-Economica – Unicas a Guido Varlese.

“Avvocato del foro di Cassino, classe 1924, si forma culturalmente all’ombra della millenaria Abbazia. Vive, poco più che maggiorenne, il dramma della distruzione della sua città nel corso della Seconda Guerra Mondiale, esperienza che impronta la sua futura vita politica all’impegno sociale e istituzionale nella ricostruzione di Cassino. Il 31 luglio 1947 consegue la laurea in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Il suo maestro e mentore fu l’avv. Gaetano Di Biasio, il sindaco della ricostruzione.

Negli anni ’50 entra nella sezione di Cassino del Movimento Federalista Europeo, inaugurata dall’amico Altiero Spinelli. Uomo di profonda cultura e umanità, il suo contributo è stato fondamentale per l’istituzione del nostro ateneo. – Scrivono dall’Università – Fermamente convinto che l’Università fosse lo strumento giusto per ricostruire il tessuto sociale ed economico del Cassinate, territorio martirizzato dai noti eventi bellici, il 27 settembre 1974 fa approvare in Consiglio Regionale il provvedimento a sostegno delle nuove università. Da quel momento inizia l’iter parlamentare che si concluderà con la legge n. 122 del 3 aprile 1979. Nasce così l’Università di Cassino”.

“Non ho potuto fare l’insegnante, ma contribuisco a fondare l’ateneo” – Guido Varlese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -