Università, test di Medicina: online le graduatorie ma il sito va in tilt per ore

Gli studenti conoscono il risultato perchè i punteggi sono stati pubblicati, ma solo oggi scoprono la posizione nella graduatoria nazionale

L’attesa per gli aspiranti camici bianchi è finita. Oggi è il giorno dell’uscita delle graduatorie per chi ha sostenuto il Test di Medicina (Tolc Med 2024) il 28 maggio e il 30 luglio. Per vedere il risultato del test basta collegarsi all’apposito sito del ministero dell’Università e della ricerca: UniversitalyForse per la mole delle persone che da stamattina cercavano di entrare, il sito è andato in crash per diverse ore. “Ma possibile che non si riesce ad accedere?”, si legge. E anche: “Che vergogna, che schifezza di paese. Oggi vale pure come giorno di immatricolazione e non posso sapere niente“, “Fino alle 9,20 non era stato pubblicato nulla, ora si è scatenato l’inferno, sono 30′ che il sito è inaccessibile, server sovraccarichi. Aspettiamo, questa notte alla fine si riuscirà ad entrare”, “Comunque è una vergogna… da due ore e non si riesce ad accedere“.

Gli studenti conoscono già il proprio risultato perchè i punteggi sono stati pubblicati nelle scorse settimane all’interno dell’area riservata su Cineca, ma solo oggi possono scoprire la posizione nella graduatoria nazionale per accedere alle Facoltà di Medicina. A determinare l’ammissione, infatti, non è il punteggio in sé ma la posizione in graduatoria. Per entrare in graduatoria è necessario aver ottenuto almeno 20 punti su 90. Sui social alcuni utenti scrivono: “A quanto pare il punteggio minimo per medicina è 77.9“,  “Il punteggio minimo sembrerebbe tra 77/78“. Il punteggio minimo cambia da regione a regione.

Come capire il risultato della graduatoria

Assegnato: il candidato rientra tra i posti utili nella sua prima scelta e si deve immatricolare entro quattro giorni. Prenotato: il candidato non rientra nei posti della prima preferenza utile ma risulta prenotato per una scelta successiva. In Attesa: le sedi che il candidato ha selezionato tra le preferenze hanno già distribuito i posti ma, avendo un punteggio utile, si resta in attesa di un posto in una sede di Medicina e Odontoiatria. Fine posti: tutti i posti sono stati assegnati prima di raggiungere la posizione in graduatoria.

Ad eccezione degli studenti assegnati e di quelli prenotati, tutti gli altri candidati devono attendere gli scorrimenti di graduatoria. È importante non dimenticare di confermare il proprio interesse a restare in graduatoria entro cinque giorni dalla pubblicazione dello scorrimento. Il 18 settembre il CINECA procederà alla pubblicazione dello scorrimento di graduatoria. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -