“Uno scatto per ricostruire”, al via il concorso fotografico per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti

Un progetto promosso dai Giovani Imprenditori di ANCE Frosinone per raccontare, attraverso scatti fotografici, le situazioni di degrado

Al via il concorso fotografico ‘’Uno scatto per ricostruire’’ promosso dai Giovani Imprenditori di ANCE Frosinone, con il patrocinio degli Ordini Professionali degli Architetti, Geometri ed Ingegneri di Frosinone, riservato agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone.

L’iniziativa invita a raccontare, attraverso scatti fotografici, le situazioni di degrado urbano ed industriale che necessitano di interventi di recupero. Sarà un modo per trasmettere, tramite fotografie, il messaggio di quanto questi aspetti possano incidere sulla qualità della vita delle persone e sulla competitività del territorio e la sua attrattività. Intervenendo sia sulle periferie, sia sui centri storici si potrebbero apportare migliorie significative affinché il paesaggio venga osservato, sviluppato e valorizzato. Con un obiettivo fotografico, si cercherà di immaginare una nuova realtà per il nostro paese.

Il Presidente del gruppo Giovani di Ance Frosinone, Benedetta Stirpe, ha commentato: “Un concorso aperto agli studenti dell’Accademia delle Belle Arti, un’eccellenza della nostra Provincia, che li invita a raccontare, attraverso la propria creatività, scorci del nostro territorio che spesso passano in secondo piano, attraverso un ritratto che spinga alla riflessione e al cambiamento. Come Giovani Imprenditori Edili non possiamo abituarci al decadimento, all’immobilismo e all’invivibilità dei nostri territori”.

La Direttrice dell’Accademia di Belle Arti Frosinone, Loredana Rea, ha invece affermato: “Un evento di grande interesse con l’intento di proporre modalità differenti di rapportarsi al territorio. Attraverso l’obiettivo fotografico dei più giovani è, infatti, possibile cogliere suggerimenti importanti per una differente narrazione della realtà quotidiana”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Artigiani nel borgo torna a Frosinone alta con la musica dei Silent Sigh: appuntamento domenica

L'esibizione dei giovani e talentuosi musicisti è in programma dalle 11 alle 13 e dalle 17.30 alle 19.30 di domenica 4 maggio

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -