Uno zaino solidale a sostegno delle famiglie bisognose: l’iniziativa del Comune

Frosinone - L'obiettivo dell'amministrazione Mastrangeli è quello di sostenere ogni azione di supporto reciproco e mutuo aiuto tra la comunità

Uno zaino solidale con il materiale necessario per la scuola, che sarà distribuito, in maniera riservata e discreta, a chi ha più bisogno: questa l’iniziativa portata avanti dal Comune di Frosinone, su indirizzo del sindaco, Riccardo Mastrangeli, con gli assessorati ai servizi sociali e all’istruzione, coordinati rispettivamente da Fabio Tagliaferri e Valentina Sementilli.

“La scuola è il luogo dell’apprendimento, della socializzazione, della crescita, ma anche dell’inclusione e della solidarietà. Con la realizzazione di iniziative come lo ‘zaino solidale’, il Comune di Frosinone intende sostenere ogni azione di supporto reciproco e mutuo aiuto nella nostra comunità, assicurando l’attuazione del piano nazionale per il benessere dello studente, creando occasioni di uguaglianza, collaborazione e pari opportunità tra gli studenti del territorio”, ha dichiarato il sindaco Mastrangeli.


“Ci confrontiamo quotidianamente con le persone che si rivolgono agli uffici comunali e lavorando, ogni giorno, per dare risposte concrete alle esigenze di tutti i cittadini – hanno dichiarato gli assessori Sementilli e Tagliaferri – Era necessario attuare, urgentemente, azioni fattive in grado di offrire sostegno immediato alle famiglie che stanno vivendo difficoltà economiche che, inevitabilmente, hanno ripercussioni anche sulle spese destinate ai propri figli. Abbiamo quindi promosso lo zaino solidale con lo scopo di raccogliere materiale scolastico presso gli istituti, procedendo, in un secondo momento, alla distribuzione di quanto raccolto, in maniera riservata”. La raccolta, infatti, verrà  effettuata presso le scuole del territorio comunale, Primaria e Secondaria di primo grado, in modalità del tutto libera e anonima durante i primi giorni di scuola, dal 12 al 19 settembre 2022.

Per ogni plesso saranno allestiti appositi punti di raccolta con scatoloni facilmente riconoscibili. Il materiale scolastico sarà ritirato da addetti comunali. In primo luogo, si procederà alla distribuzione presso gli studenti che fanno capo ai Servizi Sociali e alle Case Famiglia, in secondo luogo si procederà alla donazione alle Parrocchie, alle Associazioni di Categoria e ai Dirigenti dei quattro Istituti Comprensivi. “Ogni studente – hanno concluso Sementilli e Tagliaferri – avrà la consapevolezza di aver fatto parte di un progetto di sostegno e di aiuto che vede protagonisti in maniera congiunta il Comune di Frosinone e le famiglie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -