Usura ed estorsione: confisca di beni per oltre 4,7 milioni di euro ad un imprenditore cassinate

Decine di vittime vessate per oltre un decennio dall'usuraio. Oggi la confisca di beni mobili e immobili all'uomo

Nella mattinata di oggi i Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone hanno dato esecuzione a un decreto di confisca emesso dal Tribunale Misure di Prevenzione di Roma nei confronti di un imprenditore cassinate, condannato per i reati di usura, estorsione e abusiva attività finanziaria, riguardante un patrimonio del valore di stima di oltre 4,7 milioni di euro. Il Tribunale ha, altresì, disposto la misura della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, per la durata di tre anni .

Il provvedimento giunge all’esito di una complessa attività di indagine patrimoniale svolta dalle Fiamme Gialle di Cassino e delegata dalla locale Procura della Repubblica, che hanno permesso di evidenziare una significativa sproporzione tra i redditi dichiarati dall’imprenditore e il patrimonio mobiliare e immobiliare e le disponibilità finanziarie allo stesso riconducibili, direttamente o intestate a prestanome.

Decine di vittime vessate per anni

Precedentemente, le indagini penali avevano permesso di rilevare che l’imprenditore, per oltre dodici anni, aveva posto in essere le condotte ascritte in modo continuativo e professionale nei confronti di decine di vittime, quasi tutte esercenti attività commerciali e in un evidente stato di bisogno, acuito dalla crisi economica connessa alla pandemia e alla crisi energetica, stabilendo in una delle attività commerciali allo stesso riconducibile il centro operativo in cui avvenivano le erogazioni di denaro.

A conclusione delle indagini penali, nel mese di gennaio 2023, il Gip Presso il Tribunale di Cassino aveva emesso nei confronti dell’imprenditore un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, oltre a un decreto di sequestro preventivo di disponibilità finanziarie e di un ingente patrimonio immobiliare. Nello scorso mese di giugno, il Tribunale di Cassino ha emesso sentenza di condanna ad anni 4 e mesi 2 di reclusione, disponendo la confisca dei beni e delle disponibilità finanziarie sottoposte a sequestro preventivo.

Con il provvedimento emesso dal Tribunale Misure di Prevenzione è stata attuata la confisca di un patrimonio mobiliare e immobiliare costituito da undici locali commerciali, nove appartamenti, sei locali ad uso garage e/o deposito, cinque terreni, due autovetture, oltre a disponibilità finanziarie per circa 375.000 euro. Inoltre, sono state confiscate anche due attività commerciali situate nel centro cittadino e operanti nel commercio di prodotti ittici, della ristorazione e della locazione immobiliare.

L’attività di servizio in rassegna testimonia la costante attività svolta dalla Guardia di Finanza nel contrasto alla criminalità economica e organizzata, al fine di intercettare l’acquisizione illecita di patrimoni immobiliari e mobiliari, nonché reprimere ogni forma di inquinamento dell’economia legale, per salvaguardare gli operatori economici onesti e i cittadini, con l’intento di ripristinare adeguati livelli di legalità, trasparenza e sicurezza pubblica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -