Usura ed estorsione, fissato l’interrogatorio per il noto ristoratore Fabrizio Marrocco

Cassino - L'uomo è finito nel mirino di Procura e Finanza dopo un'indagine che ha portato al sequestro di beni per 1 milione di euro

Sarà ascoltato dal Gip il ristoratore e commerciante di pesce Fabrizio Marrocco, il 45enne di Cassino arrestato dalla Guardia di Finanza su ordine di custodia cautelare ai domiciliari. L’uomo, difeso dall’avvocato Emilio Roncone, dovrà presentarsi dinanzi al giudice per le indagine preliminari venerdì 13 gennaio per l’interrogatorio di garanzia nel corso del quale avrà la possibilità di dare la propria versione dei fatti. L’inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore Alfredo Mattei, ha preso il via dopo una serie di verifiche patrimoniali svolte dalla Guardia di Finanza e che hanno portato alla luce un presunto giro d’usura che si protraeva da almeno dieci anni.

“Le indagini di polizia giudiziaria, eseguite dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Cassino e supportate dalle risultanze di intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese e indagini bancarie, avrebbero consentito di individuare molte delle vittime, quasi tutte imprenditori del cassinate operanti in variegati settori commerciali, le quali avrebbero accettato le condizioni imposte per l’elargizione del prestito in quanto versavano in gravi difficoltà economiche, in alcuni casi acuite dalla crisi pandemica – si legge nella nota stampa inviata dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone – . Sulla base delle ipotesi investigative, il soggetto colpito dal provvedimento giudiziario, da almeno dodici anni, avrebbe operato come erogatore di somme di denaro per una variegata platea di soggetti, applicando tassi di interesse notevolmente superiori al tasso effettivo globale medio fissato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, assumendo solitamente a garanzia del credito titoli cambiari o assegni, ricorrendo in talune occasioni a condotte estorsive per la restituzione di quanto dovutogli.

In un caso l’indagato, al fine di garantirsi la restituzione dell’importo concesso in prestito, pari ad 20.000 euro avrebbe preteso dal debitore la stipula di un contratto preliminare di compravendita dell’appartamento di sua proprietà, di valore di gran lunga superiore rispetto alla somma ricevuta. Nell’occasione, al fine di celare il suo coinvolgimento in tale trattativa, l’arrestato avrebbe fatto stipulare l’atto in questione da sua moglie, nella veste di promittente acquirente. Con il medesimo provvedimento, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino ha disposto il sequestro preventivo, nella forma per equivalente, di circa 75.000 euro, corrispondente agli interessi percepiti attraverso l’ipotizzata attività di usura, nonché il sequestro di un ingente patrimonio immobiliare, per un valore di stima di oltre 1.200.000 euro. Nello specifico, il patrimonio immobiliare sottoposto a sequestro, quasi interamente ubicato nel comune di Cassino, è costituito da: sei locali commerciali, sei appartamenti, quattro locali ad uso garage, due locali adibiti a deposito e un lastrico solare, nonché da ulteriori due appartamenti ubicati in Pontecorvo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -