Usura, reati ambientali e infiltrazioni mafiose: un tavolo di confronto per la legalità

CNA Frosinone organizza un convegno pubblico sul tema della legalità alla presenza di alcune tra le più alte cariche delle Forze dell’Ordine

Martedì 25 giugno con inizio alle ore 18,00 presso la Sala Conferenze di CNA Frosinone, Via Mària 51 l’Associazione, che rappresenta Artigiani e PMI, ospita un importante convegno pubblico sul tema della legalità alla presenza di alcune tra le più alte cariche delle Forze dell’Ordine del territorio.

Due le domande che guideranno l’incontro: usura, reati ambientali, infiltrazioni mafiose in provincia di Frosinone e nel basso Lazio. Qual è sul nostro territorio la reale dimensione e gravità di tali fenomeni? Può la nostra comunità di Piccole e Medie Imprese contribuire alla costruzione di una società più improntata alla cultura della legalità, più resistente, con più “anticorpi” in grado di arginare lo sviluppo della criminalità nell’economia?

Loreto Pantano, Presidente CNA Imprese Frosinone: “Abbiamo ideato quest’evento per stimolare una rinnovata presa di coscienza dei fenomeni, per imparare a riconoscere meglio i rischi e ed essere cittadini, imprenditori ed associazioni più consapevoli, testimoni attivi della resistenza e di un cambiamento possibile. Intendo esprimere il mio più vivo ringraziamento ai tre illustri relatori che ci onoreranno della loro presenza e che hanno immediatamente accolto il nostro invito ed accettato di partecipare a questo momento di confronto con le Imprese del territorio”.

Loreto Pantano

Sui tre argomenti interverranno: Usura: Ten. Col. Francesco Papale Comandante Gruppo Cassino Guardia di Finanza – Infiltrazioni mafiose: Col. T. SFP Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale Frosinone Carabinieri – Reati ambientali: Col. T. SFP Alessandro Bettosi, Comandante Gruppo Carabinieri Forestali Frosinone.

Prenotazione obbligatoria: https://tinyurl.com/4u6k97dx

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -