Usura, reati ambientali e infiltrazioni mafiose: un tavolo di confronto per la legalità

CNA Frosinone organizza un convegno pubblico sul tema della legalità alla presenza di alcune tra le più alte cariche delle Forze dell’Ordine

Martedì 25 giugno con inizio alle ore 18,00 presso la Sala Conferenze di CNA Frosinone, Via Mària 51 l’Associazione, che rappresenta Artigiani e PMI, ospita un importante convegno pubblico sul tema della legalità alla presenza di alcune tra le più alte cariche delle Forze dell’Ordine del territorio.

Due le domande che guideranno l’incontro: usura, reati ambientali, infiltrazioni mafiose in provincia di Frosinone e nel basso Lazio. Qual è sul nostro territorio la reale dimensione e gravità di tali fenomeni? Può la nostra comunità di Piccole e Medie Imprese contribuire alla costruzione di una società più improntata alla cultura della legalità, più resistente, con più “anticorpi” in grado di arginare lo sviluppo della criminalità nell’economia?

Loreto Pantano, Presidente CNA Imprese Frosinone: “Abbiamo ideato quest’evento per stimolare una rinnovata presa di coscienza dei fenomeni, per imparare a riconoscere meglio i rischi e ed essere cittadini, imprenditori ed associazioni più consapevoli, testimoni attivi della resistenza e di un cambiamento possibile. Intendo esprimere il mio più vivo ringraziamento ai tre illustri relatori che ci onoreranno della loro presenza e che hanno immediatamente accolto il nostro invito ed accettato di partecipare a questo momento di confronto con le Imprese del territorio”.

Loreto Pantano

Sui tre argomenti interverranno: Usura: Ten. Col. Francesco Papale Comandante Gruppo Cassino Guardia di Finanza – Infiltrazioni mafiose: Col. T. SFP Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale Frosinone Carabinieri – Reati ambientali: Col. T. SFP Alessandro Bettosi, Comandante Gruppo Carabinieri Forestali Frosinone.

Prenotazione obbligatoria: https://tinyurl.com/4u6k97dx

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -