Usura, reati ambientali e infiltrazioni mafiose: un tavolo di confronto per la legalità

CNA Frosinone organizza un convegno pubblico sul tema della legalità alla presenza di alcune tra le più alte cariche delle Forze dell’Ordine

Martedì 25 giugno con inizio alle ore 18,00 presso la Sala Conferenze di CNA Frosinone, Via Mària 51 l’Associazione, che rappresenta Artigiani e PMI, ospita un importante convegno pubblico sul tema della legalità alla presenza di alcune tra le più alte cariche delle Forze dell’Ordine del territorio.

Due le domande che guideranno l’incontro: usura, reati ambientali, infiltrazioni mafiose in provincia di Frosinone e nel basso Lazio. Qual è sul nostro territorio la reale dimensione e gravità di tali fenomeni? Può la nostra comunità di Piccole e Medie Imprese contribuire alla costruzione di una società più improntata alla cultura della legalità, più resistente, con più “anticorpi” in grado di arginare lo sviluppo della criminalità nell’economia?

Loreto Pantano, Presidente CNA Imprese Frosinone: “Abbiamo ideato quest’evento per stimolare una rinnovata presa di coscienza dei fenomeni, per imparare a riconoscere meglio i rischi e ed essere cittadini, imprenditori ed associazioni più consapevoli, testimoni attivi della resistenza e di un cambiamento possibile. Intendo esprimere il mio più vivo ringraziamento ai tre illustri relatori che ci onoreranno della loro presenza e che hanno immediatamente accolto il nostro invito ed accettato di partecipare a questo momento di confronto con le Imprese del territorio”.

Loreto Pantano

Sui tre argomenti interverranno: Usura: Ten. Col. Francesco Papale Comandante Gruppo Cassino Guardia di Finanza – Infiltrazioni mafiose: Col. T. SFP Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale Frosinone Carabinieri – Reati ambientali: Col. T. SFP Alessandro Bettosi, Comandante Gruppo Carabinieri Forestali Frosinone.

Prenotazione obbligatoria: https://tinyurl.com/4u6k97dx

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -