Va a scuola ma non entra: bimbo di 8 anni ritrovato dalla Polizia dopo ore di paura. Vagava per strada

Cassino - A scoprire la sua assenza è stata la maestra che non trovandolo in aula ha allertato immediatamente la famiglia

Mattinata di paura a Cassino, dove un bambino di otto anni ha fatto perdere le proprie tracce poco dopo essere stato accompagnato a scuola. Il piccolo, con una sorprendente lucidità, avrebbe finto di entrare regolarmente nell’edificio scolastico davanti alla madre, ma in realtà si sarebbe poi allontanato senza mai varcare il cancello.

A scoprire la sua assenza è stata l’insegnante che, non trovandolo in aula, ha allertato immediatamente la famiglia. La madre, convinta che il figlio fosse entrato, si è precipitata a scuola, dando conferma del suo accompagnamento. È così scattato l’allarme e il Commissariato di Polizia ha attivato le ricerche.

Dopo alcuni momenti di forte apprensione, gli agenti sono riusciti a rintracciare il bambino mentre camminava da solo per le vie della città. Il piccolo ha spiegato che, non volendo andare a scuola, avrebbe architettato tutto da solo per allontanarsi. Se non fosse stato per il tempestivo intervento della Polizia, l’epilogo sarebbe potuto essere diverso.

Un episodio che fortunatamente si è concluso senza conseguenze ma che richiama l’attenzione sull’importanza della vigilanza nelle scuole e sulla necessità di comunicazione continua tra famiglia e istituzioni scolastiche, per la sicurezza dei più piccoli.

*Aggiornamento: a seguito degli accertamenti svolti dagli agenti del Commissariato è stato ricostruito con esattezza quanto accaduto. Una donna vedendo il bambino da solo ha chiamato la Polizia ed inizialmente si è pensato che si fosse allontanato da scuola senza entrare. In realtà, gli agenti hanno poi ascoltato genitori e persone informate dei fatti ed è stato compreso che il piccolo fosse sotto il controllo di un Carabiniere in pensione, amico di famiglia, con cui passa spesso del tempo e che i genitori fossero a conoscenza della sua assenza da scuola.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -