Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Una vera e propria invasione di serpenti che sta terrorizzando i turisti. Ibiza, la splendida e iconica isola delle Baleari, oggi, non è più famosa solo per la sua movida e per le sue acque cristalline, ma anche per la presenza del colubro ferro di cavallo (Hemorrhois hippocrepis) che non solo sta spaventando i turisti, ma sta mettendo in serio pericolo la sopravvivenza della lucertola delle Pitiuse (Podarcis pityusensis), simbolo delle Baleari e preda di questi serpenti.

I turisti di Ibiza sono “troppo terrorizzati per nuotare” dopo che enormi serpenti (non velenosi) lunghi fino a 1,8 metri sono stati avvistati nelle acque della popolare meta turistica. Due persone che navigavano su un gommone nella zona di Portinatx, a nord di Ibiza sono rimasti sorpresi nel trovare serpenti così lunghi in mare.

La presenza di serpenti sulle isole è stata confermata, inclusa l’isola di Illot de s’Ora, dove queste specie invasive hanno sterminato l’intera popolazione di lucertole, causando persino la scomparsa di una sottospecie. I serpenti in generale, e il colubro ferro di cavallo in particolare, sono ottimi nuotatori e possono persino attraversare grandi specchi d’acqua, colonizzando persino piccole isole. È importante notare che non sono velenosi, ma possono mordere se attaccati.

Alcuni residenti, però, ritengono che l’invasione dei serpenti abbia ormai raggiunto un punto critico e che, dopo anni di avvertimenti, sia necessario intervenire con urgenza. I ritrovamenti di serpenti, infatti, sono attualmente in forte aumento sull’isola, dove sono state piazzate centinaia di trappole per cercare di contenere l’invasione. Sono quotidiane le segnalazioni di serpenti trovati sulle strade di campagna e nei campi e alcuni turisti hanno persino dichiarato di aver annullato le loro vacanze a causa della paura dei serpenti. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -