Vacanze, estate da bollino rosso per i voli: come tutelarsi in caso di ritardi e cancellazioni

A fine giugno gli aerei hanno accumulato 1,9 milioni di minuti di ritardo, con un incremento del 153% rispetto allo stesso periodo del 2023

Disservizi, ritardi, cancellazioni. È l’estate che stanno vivendo molti viaggiatori, alle prese con voli che più che portarli in vacanza li stanno trasportando in situazioni da incubo. Una volta è il maltempo, un’altra sono gli scioperi, un’altra ancora è la mancanza di personale: le cause dei disagi sono tante e far valere i propri diritti non sempre è facile. Questo è il motivo dell’intervento dell’associazione Codici, che fornisce alcuni consigli utili per tutelarsi.

“Il quadro generale del trasporto aereo in Europa è preoccupante – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e non è escluso che possa peggiorare. Basta un dato per comprendere la gravità della situazione: a fine giugno gli aerei hanno accumulato 1,9 milioni di minuti di ritardo, con un incremento del 153% rispetto allo stesso periodo del 2023. Non ci interessa entrare nel merito delle cause di questi disagi, quello che ci preme sottolineare è che i viaggiatori hanno dei diritti da far valere ed è bene sapere come muoversi, perché non sempre le compagnie si dimostrano collaborative. Abbiamo seguito casi in cui ottenere il giusto e dovuto rimborso è stata un’impresa, una corsa ad ostacoli lunga e faticosa. Le strade da percorrere in caso di ritardi, cancellazioni o altri disservizi sono chiare, non sono sentieri da esplorare, quindi il nostro invito ai viaggiatori è quello di segnalare e farsi rispettare”.

Il faro, in questi casi, è il regolamento europeo 261/2004. La normativa comunitaria prevede compensazioni da 250 a 600 euro in caso di disservizi, come ad esempio il ritardo del volo di oltre 3 ore o la cancellazione con un preavviso inferiore a 14 giorni. Altri aspetti da tenere in considerazione riguardano la riprotezione su un altro volo o l’assistenza della compagnia aerea, se ad esempio si rende necessaria una sistemazione in una struttura alberghiera per trascorrere la notte in attesa dell’imbarco programmato per il giorno successivo. Tutte situazioni su cui l’associazione Codici fornisce assistenza al fine di richiedere il rimborso. Per segnalazioni e richieste di supporto è possibile contattare il numero 065571996 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -