Vacanze in sicurezza, tra montagna e passeggiate: cosa non deve mai mancare nello zaino da trekking

Dalla borraccia al cerotto: la lista smart per affrontare in sicurezza escursioni e passeggiate soprattutto ad agosto

Trekking, passeggiate nei boschi o escursioni in quota: sono tra le attività preferite di chi sceglie una vacanza attiva. Agosto non è solo mare, sono milioni i vacanzieri pronti a trascorrere settimane in montagna alla ricerca di un turismo lento e immerso nella natura. Ma senza l’attrezzatura giusta, anche un percorso facile può diventare un problema. Ecco allora alcuni consigli base per non farsi trovare impreparati.

Il kit base da avere sempre con sé

  • Acqua (almeno 1 litro) in borraccia termica
  • Cappello e occhiali da sole
  • Snack energetici (frutta secca, barrette)
  • Mappa cartacea o screenshot offline del percorso
  • K-way o giacca impermeabile
  • Torce o lampada frontale
  • Power bank per il cellulare

La mini-farmacia da zaino

  • Cerotti, garze e disinfettante
  • Antistaminico e antidolorifico
  • Repellente per insetti
  • Pomata contro punture o vesciche
  • Fazzoletti e salviette igienizzanti

E mai partire senza…

  • Scarpe da trekking ben rodate
  • Calze tecniche
  • Bastoncini telescopici per chi affronta salite o terreni scivolosi

La regola d’oro è portare il minimo indispensabile, ma tutto ciò che può servire in caso di imprevisto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Leucemia mieloide acuta, arriva in Italia un nuovo farmaco: cambia la prospettiva di cura

Una terapia mirata migliora la sopravvivenza dei pazienti con mutazione FLT3-ITD, tra le forme più aggressive di LMA

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Infezioni respiratorie acute, incidenza di casi stabile in Italia: l’ultimo bollettino RespiVirNet

Da questa stagione, non vengono più sorvegliate le sindromi simil-influenzali (ILI), ma le infezioni respiratorie acute (ARI)

Aids, l’importanza della diagnosi precoce: torna l’Autumn European Testing Week

Negli ultimi anni, è in continuo aumento la quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV

Gliomi di basso grado IDH mutati, una “Carta d’IDHentità” per la cura dei tumori rari del cervello

Un documento che racchiude i tratti distintivi di questo gruppo di neoplasie del cervello rare ma a lenta, progressiva e infausta crescita

Semaglutide, il “farmaco dei miracoli” per dimagrire: boom di acquisti in Italia

La spesa privata per i farmaci analoghi del GLP-1 utilizzati a scopo dimagrante è cresciuta del 78,7%: il trend
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -