Vacanze, le spiagge più amate in Italia? Ecco la classifica dell’estate 2024

Le prime 12 posizioni della speciale graduatoria sono tutte in Sardegna: a dominare c'è la spiaggia di Scivu

Estate nel Belpaese è sinonimo di mare, e mare è sinonimo di spiaggia. Non esistono italiane e italiani che non passino almeno una giornata al mare durante l’estate e anche questa stagione non fa eccezione: ma quali sono le spiagge più apprezzate? Holidu, uno dei maggiori portali di prenotazione di case e appartamenti, ha realizzato la classifica delle spiagge italiane del 2024, utilizzando i dati di Google Maps.

Scivu, Is Arutas e Porto Giunco sul podio

Le prime 12 posizioni della graduatoria sono tutte in Sardegnaa dominare c’è la spiaggia di Scivu, uno dei tratti più incantevoli della Costa Verde, nel territorio di Arbus, centro del Medio Campidano, il cui punto di forza è sicuramente il fatto di essere una spiaggia in un territorio. Isolato e lontano da centri abitati; è inoltre conosciuta per le sue dune di sabbia dorata e le acque cristalline: insomma l’ambiente selvaggio e incontaminato la rende una delle spiagge più suggestive della Sardegna. Al secondo posto si piazza la spiaggia di Is Arutas Situata nella Penisola del Sinis e famosa per la sabbia costituita da piccoli granelli di quarzo, di vari colori che spaziano dal bianco al rosa al verde: è un vero paradiso per gli amanti della natura e delle immersioni. Medaglia di bronzo è la spiaggia di Porto Giunco, situata vicino a Villasimius e caratterizzata da una lunga distesa di sabbia bianca e un mare turchese e non lontano dallo stagno di Notteri, popolato dai fenicotteri rosa. Quarta è la spiaggia di Su Giudeu che si trova a Chia e che è celebre per la sua sabbia dorata e le dune che la circondano, la cui acqua estremamente limpida e poco profonda la rende ideale per le famiglie e dalla quale è possibile avvistare fenicotteri e altre specie di uccelli spettacolari. Completa la top 5 Mari Pintau, nel Golfo di Cagliari: il nome significa ‘mare dipinto’ e fa riferimento al colore straordinario del mare che varia dal turchese al blu intenso.
Al sesto posto si colloca la Spiaggia delle Dune, situata a Porto Pino e famosa per le sue alte dune di sabbia bianca. In settima posizione, la Spiaggia di Mari Ermi, nella Penisola del Sinis, è conosciuta per la sabbia di quarzo e la tranquillità. Ottava è la Spiaggia di Piscinas, parte della Costa Verde, la quale si distingue per le immense dune dorate che raggiungono i 60 metri. In nona posizione, la Spiaggia Rena Bianca a Santa Teresa di Gallura vanta sabbia finissima e viste spettacolari sulle Bocche di Bonifacio. Chiude la top 10 la Spiaggia di Cala Spinosa a Capo Testa è una piccola cala nascosta tra rocce granitiche, ideale per lo snorkeling. Queste spiagge attraggono numerosi visitatori, come testimoniato dal numero di recensioni ricevute.

Dominio assoluto della Sardegna. Seguono ben distaccate Puglia, Liguria e Toscana

Ad avere un numero impressionante di spiagge nella top 50 è la Sardegna che ne piazza ben 39 su 50 in classifica e tutte le prime 12 posizioni. Seguono ben distaccate la Puglia con 4 spiagge la prima della quale è 20ma ossia la spiaggia di Porto Selvaggio, seguita San Pietro in Bevagna in 22ma posizione, la Spiaggia del Frascone in 41ma e quella di Monaco Mirante al 48mo posto. Liguria e Toscana hanno due spiagge ciascuna; per la prima troviamo Boccadasse al 16mo posto e la Spiaggia di Varigotti 39ma, mentre la Toscana è rappresentata da due spiagge dell’Isola d’Elba: 17ma la spiaggia di Cavoli a Campo, e 38ma la Spiaggia della Padulella in località Portoferraio. Una spiaggia ciascuna per Marche, Calabria e Abruzzo. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gli autobus ora si possono guidare già a 18 anni: mancavano gli autisti

L’abbassamento del limite di età per guidare gli autobus è previsto dal nuovo Codice della strada: prima bisognava avere almeno 21anni

Sora – Mostre documentali in biblioteca, arriva il riconoscimento come “buone pratiche culturali”

Le mostre allestite sono state: “La guerra in casa”, “L’artigianato locale”, “La processione di S. Rocco a Sora”

In orbita verso la Luna il primo ricevitore satellitare ‘made in Italy’

L’innovativo dispositivo satellitare, progettato e realizzato dalla Qascom per conto di Asi, è stato lanciato dal Kennedy Space Center

Valeria Altobelli conquista gli Stati Uniti: grande successo per l’evento “Women Aid – The Muses”

Si è svolto in Florida lo show che esalta l’incredibile forza delle donne, protagoniste del cambiamento artistico e sociale

Ipotesi di aumento di tre mesi sull’età pensionabile: polemiche e smentite dell’INPS

Con una nota ufficiale, l'istituto di previdenza ha risposto alle accuse, affermando che non sono stati applicati nuovi requisiti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -