Vaiolo delle scimmie, 202 casi in Europa: come si trasmette

Vaiolo delle scimmie: dal 25 maggio sono stati segnalati 202 nuovi casi confermati negli Stati membri dell’Unione europea

Vaiolo delle scimmie: dal 25 maggio sono stati segnalati 202 nuovi casi confermati negli Stati membri dell’Unione europea. In particolare le segnalazioni arrivano da Spagna (69), Portogallo (59), Paesi Bassi (20), Germania (16), Francia (12), Italia (9), Belgio (6), Repubblica Ceca (4), Irlanda (2), Svezia (2) , Finlandia (1), Malta (1) e Slovenia (1). Lo fa sapere l’Ecdc (European Centre for Disease Prevention and Control). In totale sono stati confermati 321 casi da 17 Stati membri dell’UE/SEE e 557 casi in tutto il mondo (compresi quelli dell’Unione europea).

“La maggior parte riguarda giovani uomini che si autoidentificano come MSM (uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini)- fa sapere l’Ecdc- ma non ci sono stati morti. La presentazione clinica è generalmente descritta come lieve, con la maggior parte dei casi che presenta lesioni sui genitali o sull’area perigenitale, indicando che la trasmissione è probabilmente avvenuta per stretto contatto fisico durante le attività sessuali. Diversi paesi hanno segnalato casi che sembrano essere collegati ad eventi che si svolgono in Spagna (Madrid e Isole Canarie) e Belgio (Anversa). Tuttavia, molti paesi segnalano anche casi senza alcun legame epidemiologico noto con viaggi all’estero, contatti con altri casi, animali o partecipazione a eventi specifici”.

Come si trasmette il vaiolo delle scimmie

Il vaiolo delle scimmie (MPX) è una malattia zoonotica ed è attualmente l’infezione ortopossivirale più diffusa nell’uomo dopo l’eradicazione del vaiolo e la cessazione della vaccinazione universale contro il vaiolo. “Nelle aree endemiche, il virus del vaiolo delle scimmie (MPXV) circola probabilmente tra un certo numero di mammiferi, sebbene non vi sia alcun serbatoio noto. Occasionali eventi di ricaduta sugli esseri umani generano focolai. L’MPXV viene trasmesso all’uomo attraverso il morso o il contatto diretto con il sangue, la carne, i fluidi corporei o le lesioni cutanee/mucose di un animale infetto”, chiarisce in conclusione l’Ecdc.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sudafrica, bus precipita in una scarpata: 40 morti. Tra le vittime una bimba di dieci mesi

Limpopo - Almeno 38 persone sono state trasportate in ospedale, alcune in condizioni critiche: ci sono dei dispersi

Usa, spari sulla folla dopo una partita di football: 4 morti e 12 feriti

Mississippi - È in corso una vasta caccia all’uomo condotta da polizia e forze federali, con posti di blocco e controlli

Filippine, due potenti terremoti devastano il Sud: almeno otto morti e allerta tsunami

Tra le vittime anche tre cercatori d'oro rimasti uccisi nel crollo di un pozzo che li ha sepolti in un tunnel nelle montagne a ovest di Manay

Orrore in Mozambico, jihadisti decapitano oltre 30 cristiani

Le province di Cabo Delgado e Nampula sono state le principali aree colpite: la violenza non sembra diminuire

India, decine di bambini morti dopo aver assunto sciroppo per la tosse contaminato

Le vittime, concentrate nei distretti di Chhindwara e Betul, erano state curate per una febbre virale diffusa durante la stagione monsonica

Orrore negli Usa, 19enne decapita il fidanzato della madre: il cadavere scoperto dalla sorellina

New York - Il giovane è stato trovato sotto shock e coperto di sangue ed è finito in manette per l'omicidio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -