Valle di Comino, domani mancherà l’acqua: ecco i comuni interessati dalla sospensione idrica

Lavori di manutenzione programmata a Casalvieri e Settefrati. Diverse le zone che rimarranno a 'secco' per l'intera giornata

Due comuni della Valle di Comino senza acqua nella giornata di domani, martedì 21 marzo. Si tratta Casalvieri e di Settefrati. A darne notizia, attraverso due note, la società Acea Ato 5. La sospensione idrica si renderà necessaria per lavori di manutenzione programmata. Di seguito gli avvisi e le zone interessate.

Manutenzione programmata a Casalvieri

“Si comunica che, per lavori di manutenzione programmata sulla rete idrica, martedì 21 marzo dalle ore 08:00 alle ore 18:00 si verificherà una sospensione del flusso idrico nel Comune di Casalvieri. In particolare, le zone interessate sono le seguenti: località Purgatorio, via Tufo, via Morina, via Canalara, via San Pietro, via Zagarino, Frazione Togna, via Catallo, via Colle Fosse, via Colle Marracone, Frazione Roselli, via Serravoglia, via Fallena, via Iacovelli, via Tiscio, via Grotte dell’acqua, via Pettella, via Ferro di Cavallo, via Generale Arturo Tobia, via Casal D’Angelo, via Colle Palumbo, SP 70 e zone limitrofe. Il ritorno alle normali condizioni di fornitura è previsto a partire dalle ore 20:00, salvo imprevisti. Acea Ato 5 si scusa per i disagi”.

Sospensione idrica a Settefrati

“Si comunica che, per lavori di manutenzione programmata sulla rete idrica, martedì 21 marzo dalle ore 09:00 alle ore 17:00 si verificherà una sospensione del flusso idrico nel Comune di Settefrati. In particolare, le zone interessate sono le seguenti: località Acquasanta, località Appazzo, località Campitelli, località Cappella, località Cutarella località Fondicelle, località Fontana, località Frattamancina, località Gliappazzo, località Mengalone, località Pontecarro, località S.Vito, piazza Antonio Fanoni, piazza Fossa Ceca, piazza Municipio, piazza Pasquale Venturini, via Alessandro Venturini, via Campitelli, via Campitello, via Campo Dei Fiori, via Campo Lungo, via Campo Reale, via Casa Pallotta, via Colle, via Del Pisciarello, via Feliciano Mandra, via Fonticelle, via Fossaceca, via Giuseppe Terenzio, via Guglielmo Marconi, via La Stretta, via Macinara, via Mania Elate, via Marrazza, via Michele Cardelli, via Michele Zezima, via Muro Rotto, via Porta San Domenico, via Roma, via San Pietro, via Santo Ianni, via Vico. Il ritorno alle normali condizioni di fornitura è previsto a partire dalle ore 17:00, salvo imprevisti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -