Valle di Comino – Riqualificazione della galleria, riunione operativa con l’assessore Ciacciarelli

L'assessore regionale, insieme al direttore dell'Anas, ha incontrato nella sede della XIV Comunità Montana i sindaci della Valle di Comino

Riunione operativa presso la XIV Comunità Montana ‘Valle Di Comino’ con il direttore generale ANAS Ingegner Moladori e con i sindaci della Valle di Comino: Marco Scappaticci (Picinisco), Pietro Volante (Atina), Mario Piselli (Gallinaro), Luciana Martino e Angelo Cervi ’vice sindaco’ (Alvito), Franco Moscone (Casalvieri), Antonio Iaconelli (San Biagio Saracinesco), Riccardo Frattaroli (Settefrati), Antonio Iannetta (Belmonte Castello), Francesco De Lucia (Casalattico), Luciano Persichini (Villa Latina).

“La finalità dell’incontro – dichiara l’Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli – è stata quella di verificare la progettualità relativa la riqualificazione della galleria sita tra i Comuni di Belmonte Castello ed Atina, su richiesta dei sindaci della Valle di Comino infatti mi sono attivato immediatamente convocando tale tavolo tecnico insieme al Direttore Generale Anas in modo da avere delucidazioni in merito al cronoprogramma dei lavori che interesseranno la galleria dal prossimo autunno, l’apertura del cantiere è prevista tra settembre ed ottobre 2023, e soprattutto riguardo le soluzioni che si intendono adottare per garantire, durante i lavori, una viabilità alternativa che non vada a congestionare ulteriormente il traffico in modo da non arrecare danno agli automobilisti”.

Ringrazio il Direttore Generale Anas Moladori, i sindaci della Valle di Comino che hanno dimostrato di saper affrontare di petto le problematiche del proprio territorio ed un plauso particolare al Ministro Matteo Salvini che dal suo insediamento si sta attivando per rimettere in sesto le opere infrastrutturali del nostro paese dopo anni di stasi e conseguenti disagi”. Ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -