“Valore al merito”, borse di studio consegnate a 23 studenti: la cerimonia

Paliano - Sabato 14 ottobre la consegna da parte del Sindaco Domenico Alfieri e dell’Assessore alle Politiche Scolastiche Eleonora Campoli

Paliano – Si è svolta sabato 14 ottobre la consegna da parte del Sindaco Domenico Alfieri e dell’Assessore alle Politiche Scolastiche Eleonora Campoli, delle borse di studio “Valore al merito” a 23 studenti palianesi. Il bando prevedeva l’attribuzione della borsa di studio agli studenti della scuola primaria che avessero conseguito nel certificato delle competenze con il 100% di A, a studenti della scuola secondaria di primo grado che avessero conseguito il diploma con una media dei voti assegnati in pagella di 10/10; agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che avessero conseguito il diploma riportando una votazione complessiva di 100/100.

«Con la consegna delle borse di studio – ha affermato l’Assessore alle Politiche Scolastiche Eleonora Campoli – ci impegniamo a riconoscere la responsabilità e la dedizione nello studio che portano inevitabilmente a una crescita, non solo culturale, ma anche sul piano delle relazioni sociali e delle competenze individuali. Questo riconoscimento deve essere visto come motivo di incoraggiamento per tutti gli studenti, un encomio al loro successo personale e un ulteriore incipit per incrementare il senso di fiducia in se stessi e di efficacia personale. Insieme alla borsa di studio abbiamo voluto donare anche una copia della costituzione italiana, in occasione dei 75 anni dalla sua promulgazione. Che sia un monito e una guida per questi promettenti giovani».

Il Sindaco Domenico Alfieri: «Le generazioni del domani si formano nelle scuole. Per questo motivo il nostro impegno è di congratularci e di premiare chi eccelle per capacità, impegno e dedizione. Attribuire queste borse di studio significa gratificare i giovani per l’impegno che hanno messo nello studio e spronarli ad un continuo miglioramento. Complimenti a tutti questi studenti, ma anche alle loro famiglie e ai docenti che insieme collaborano per il cammino di crescita dei ragazzi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -