Valorizzazione culturale, dalla Regione fondi per Arce: soddisfazione in Comune

L'ente di Via Milite Ignoto è risultato tra i primi in graduatoria per qualità dei contenuti proposti e per entità del finanziamento

Sedicimila euro per iniziative e manifestazioni destinate alla valorizzazione culturale. È la somma stanziata dal Consiglio regionale del Lazio per il Comune di Arce. L’ente di Via Milite Ignoto è risultato tra i primi in graduatoria per qualità dei contenuti proposti e per entità del finanziamento. Il contributo andrà a sostenere il progetto predisposto dall’Assessorato alla Cultura e Turismo per alcuni eventi in programma durante l’Estate Arcese 2023.

«Ringrazio il presidente del Consiglio regionale Antonello Aurigemma – ha detto il Sindaco Luigi Germani – e tutta la Regione Lazio per averci offerto questa importante opportunità. L’Amministrazione comunale, con l’Assessore alla Cultura e Turismo, è impegnata ormai da tempo nel cercare di offrire eventi capaci di attrarre visitatori nel nostro paese. I mesi estivi – ha aggiunto il primo cittadino – rimangono un tempo propizio per venire ad Arce e visitare il Parco Archeologico di Fregellae, i nostri Musei e tutte le altre bellezze del territorio, senza dimenticare i piatti e i prodotti tipici unici al mondo».

«Queste risorse – ha detto l’Assessore alla Cultura e Turismo Alessandro Proia – ci consentiranno la realizzazione di alcuni grandi eventi dell’Arcestate 2023. Si tratta di appuntamenti molto apprezzati dal pubblico a cui stiamo lavorando già da tempo. Desidero ringraziare il Consiglio regionale del Lazio ed in particolare il Consigliere Daniele Maura per il supporto offerto in questi mesi. Con la Regione siamo costantemente impegnati a trovare risorse e nuove idee per il rilancio turistico di Arce e della Valle del Liri. Grazie al lavoro dei direttori del Parco Archeologico di Fregellae e del Museo Gente di Ciociaria, ma anche del Museo della Ferrovia, si iniziano a vedere i primi risultati importanti in termini di presenze. L’Amministrazione – ha concluso Proia – si sta predisponendo a nuove modalità di finanziamento tra cui, per la prima volta per il nostro Comune, la possibilità di accettare sponsorizzazioni a manifestazioni organizzate dall’Ente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -