Valorizzazione culturale, dalla Regione fondi per Arce: soddisfazione in Comune

L'ente di Via Milite Ignoto è risultato tra i primi in graduatoria per qualità dei contenuti proposti e per entità del finanziamento

Sedicimila euro per iniziative e manifestazioni destinate alla valorizzazione culturale. È la somma stanziata dal Consiglio regionale del Lazio per il Comune di Arce. L’ente di Via Milite Ignoto è risultato tra i primi in graduatoria per qualità dei contenuti proposti e per entità del finanziamento. Il contributo andrà a sostenere il progetto predisposto dall’Assessorato alla Cultura e Turismo per alcuni eventi in programma durante l’Estate Arcese 2023.

«Ringrazio il presidente del Consiglio regionale Antonello Aurigemma – ha detto il Sindaco Luigi Germani – e tutta la Regione Lazio per averci offerto questa importante opportunità. L’Amministrazione comunale, con l’Assessore alla Cultura e Turismo, è impegnata ormai da tempo nel cercare di offrire eventi capaci di attrarre visitatori nel nostro paese. I mesi estivi – ha aggiunto il primo cittadino – rimangono un tempo propizio per venire ad Arce e visitare il Parco Archeologico di Fregellae, i nostri Musei e tutte le altre bellezze del territorio, senza dimenticare i piatti e i prodotti tipici unici al mondo».

«Queste risorse – ha detto l’Assessore alla Cultura e Turismo Alessandro Proia – ci consentiranno la realizzazione di alcuni grandi eventi dell’Arcestate 2023. Si tratta di appuntamenti molto apprezzati dal pubblico a cui stiamo lavorando già da tempo. Desidero ringraziare il Consiglio regionale del Lazio ed in particolare il Consigliere Daniele Maura per il supporto offerto in questi mesi. Con la Regione siamo costantemente impegnati a trovare risorse e nuove idee per il rilancio turistico di Arce e della Valle del Liri. Grazie al lavoro dei direttori del Parco Archeologico di Fregellae e del Museo Gente di Ciociaria, ma anche del Museo della Ferrovia, si iniziano a vedere i primi risultati importanti in termini di presenze. L’Amministrazione – ha concluso Proia – si sta predisponendo a nuove modalità di finanziamento tra cui, per la prima volta per il nostro Comune, la possibilità di accettare sponsorizzazioni a manifestazioni organizzate dall’Ente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -