Valorizzazione del territorio, Acampora premia Biaggi e Cuomo: “Campioni nello sport e nella vita”

Il Presidente di Assonautica Italiana, SiCamera e Camera di Commercio Frosinone Latina a Ventotene per omaggiare i campioni italiani

Un’onorificenza per suggellare il rapporto di due grandi campioni del nostro tempo con la meravigliosa isola di Ventotene. A premiare, questa mattina, nella Sala consiliare del Comune, Max Biaggi e Sandro Cuomo, ospiti del sindaco Carmine Caputo, il Presidente di Assonautica Italiana, SiCamera e Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora.

Un incontro cordiale e ricco di emozioni, durante il quale i presenti si sono scambiati aneddoti e racconti su quella che viene considerata una delle perle dell’arcipelago ponziano, da sempre attrazione per turisti e amanti del mare e delle bellezze naturali. Un’isola che, da anni, è divenuta la seconda casa del campione olimpico, ex schermidore italiano specializzato nella spada, Cuomo, e che viene definita “un luogo di ricordi felici” dal pilota motociclistico e dirigente sportivo italiano, pluricampione del mondo, Biaggi, che a Ventotene trascorreva le vacanze estive da bambino.

“Onorato di aver potuto omaggiare due campioni che hanno fatto la storia del panorama sportivo del nostro Paese. – Ha commentato il presidente Acampora a margine della premiazione – Alla presenza del sindaco, Carmine Caputo, dell’ex primo cittadino dell’isola, Geppino Assenso, di rappresentanti delle imprese e del sistema alberghiero, quali Daniele Coraggio e Pietro Pennacchio, ho avuto il piacere di premiare Biaggi e Cuomo che definirei “cittadini onorari” di Ventotene. Personaggi di spicco che scelgono le bellezze dei nostri territori possono essere da traino per valorizzare il potenziale turistico dell’area vasta Frosinone Latina. La promozione del territorio, il sostegno ad un turismo che dovrà essere sempre più sostenibile per salvaguardare i nostri mari, sono le linee guida che, da sempre, muovono il nostro operato. Un operato fatto di valori imprescindibili, gli stessi che animano i veri sportivi; i campioni, nello sport e nella vita, come Max Biaggi e Sandro Cuomo. Avanti tutta, seguendo sempre la stessa rotta, quella della valorizzazione delle nostre eccellenze e del lavoro di tutti i principali attori del sistema produttivo legato ad un settore trainante che è linfa vitale per il nostro territorio: il turismo”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -