Vandali in azione a Largo Turriziani: danni e scritte ingiuriose al cantiere

Frosinone - Mastrangeli: "Gli atti di vandalismo compiuti sul patrimonio della Città costituiscono un comportamento da condannare fermamente"

Il cantiere allestito a largo Turriziani è stato oggetto di azioni di vandalismo e di danneggiamento della cartellonistica, su cui, peraltro, sono state riportate scritte ingiuriose e minacciose.

“Gli atti di vandalismo compiuti sul patrimonio della Città costituiscono un comportamento esecrabile, da condannare fermamente. Chi compie questo genere di azioni tradisce un’allarmante mancanza di rispetto per la comunità e una totale assenza di senso civico – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Chi vandalizza beni appartenenti alla Città, non danneggia l’amministrazione comunale in sé, ma arreca un danno all’intera collettività. Saranno infatti tutti i cittadini di Frosinone a farsi carico delle spese di bonifica delle attrezzature e dell’allestimento del cantiere danneggiati. La cartellonistica – che, per legge, deve essere esposta nelle aree oggetto di intervento – dovrà, inoltre, essere sostituita, con ulteriore aggravio di spese a carico dei cittadini, senza contare i ritardi che ciò comporterà nell’esecuzione dei lavori per il cantiere già avviato”.

“Gli atti di vandalismo e danneggiamento perpetrati sulle strutture della società aggiudicataria dei lavori sono stati debitamente segnalati alle autorità competenti per i provvedimenti del caso – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi – È grave che si colpisca il cantiere dell’intervento su largo Turriziani  e sui Piloni, aree strategiche per completare l’articolato processo di valorizzazione della parte alta della città e implementare gli standard di qualità della vita di tutti i cittadini”.

“L’amministrazione, con il Sindaco Mastrangeli in testa, è sempre disponibile ad accogliere proposte, suggerimenti, critiche, purché espresse nelle sedi opportune, come accade nei consessi democratici – ha dichiarato l’assessore al centro storico Rossella Testa – Per questo motivo, il Comune aveva già dato incarico a un dottore agronomo per valutare se e come trasferire l’albero di magnolia presente in loco, nel rispetto del progetto riguardante l’area di largo Turriziani e del patrimonio arboreo della Città”.

L’intervento, dal punto di vista tecnico, prevede la messa in sicurezza idrogeologica dell’area dei Piloni e di largo Turriziani, con un investimento di circa due milioni di euro, totalmente finanziato dai fondi ministeriali. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -