Vandali in azione nel parco giochi, area chiusa: “Ora telecamere contro gli incivili”

"L'area giochi San Tommaso resterà chiusa per alcuni giorni, in attesa che si completino i lavori necessari per restituirla ai bambini"

Roccasecca – “Il sindaco e l’amministrazione comunale informano la cittadinanza che l’area giochi San Tommaso resterà chiusa per alcuni giorni, in attesa che si completino i lavori necessari per restituirla ai bambini, a seguito dell’atto vandalico avvenuto tra la notte di martedì e mercoledì 27 luglio, che ha causato il competo abbattimento di una parte della staccionata.

In questo anno di attività dell’area, molte volte siamo dovuti intervenire – scrivono dal Comune – per ripristinare parti della staccionata buttata a terra o danneggiata. Comportamenti poco idonei alla comune convivenza che hanno sempre e comunque messo a repentaglio la sicurezza dei bambini per i quali è stata realizzata una struttura a norma, sicura e idonea ad evitare che entrassero in contatto con la zona circostante percorsa dalle auto.

Purtroppo, esistono persone che non hanno a cuore la sicurezza dei bambini per cui, ancor prima dell’atto vandalico, erano in corso i lavori di sostituzione dei bulloni di ancoraggio sui quali era saldamente posta la staccionata, con dei plinti di cemento. Considerando che lo scopo della recinzione è quello di delimitare lo spazio di attività dei bambini in modo che non escano dal perimetro per una maggiore tranquillità dei genitori (e non quello di alzare una muraglia a difesa del territorio), mai avremmo pensato di dover ricorrere ai plinti di cemento per evitare la continue manomissioni, ma pur di sopperire alla illogica azione di alcuni abbiamo ritenuto necessario ricorrere a questa estrema soluzione attraverso l’opera degli operai comunali che vanno ringraziati per il lavoro svolto sotto il sole del mese di luglio con temperature così elevate.

Purtroppo, però, la scorsa notte, senza pensare che i soli a pagarne le spese sono i bambini che in queste calde serate estive trascorrono il loro tempo a giocare nell’area, qualcuno ha ben pensato di abbattere completamente una parte della staccionata costringendoci a dover chiudere lo spazio per i giorni necessari a concludere i lavori. Nella speranza che atti di questo tipo non si ripetano e condannando il comportamento di chi non ha a cuore il bene comune o si diverte a mortificare il lavoro di questa amministrazione, provvederemo comunque a sporgere denuncia contro ignoti. Il nostro rammarico è per i bambini che per qualche sera non potranno divertirsi nell’area giochi.

Auspichiamo che a loro non arrivi il brutto esempio dovuto alla stoltezza di qualcuno, ma la buona volontà e la tenacia necessari per rimediare agli errori degli altri. Infine, anche questa zona sarà videosorvegliata. Avremmo preferito monitorare strade o luoghi in cui va garantita maggiore sicurezza come richiede la logica delle telecamere posizionate in una città e non i giochi dei bambini, ma a questo punto l’azione appare necessaria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -