Veroli – Ambiente, Papetti: “Rispetto e sostenibilità siano priorità dell’azione amministrativa”

Il consigliere di FdI ha ribadito anche la necessità di politiche serie e lungimiranti in tema di energie rinnovabili

Veroli – Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Cristiano Papetti, interviene con decisione sul tema delle politiche ambientali, indicando la necessità di un impegno concreto e non solo di facciata.

“Un’Amministrazione efficiente ed efficace – ha dichiarato – ha il dovere di mettere al centro delle proprie scelte il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità, non come slogan ma come impegno concreto verso i cittadini e le future generazioni. Ogni decisione amministrativa deve avere come linea guida la scelta più ecologica, perché solo così possiamo preservare la bellezza e la natura del nostro territorio”.

Papetti ha ribadito la necessità di politiche serie e lungimiranti in tema di energie rinnovabili. “Abbiamo l’opportunità di avviare progetti di energia pulita che non solo riducono i costi per le famiglie e per il Comune, ma rafforzano anche l’autonomia e l’identità del nostro territorio. Penso, ad esempio, a un piano per dotare gli edifici pubblici di impianti fotovoltaici, alla nascita di comunità energetiche locali, all’efficientamento energetico delle scuole e degli impianti sportivi”.

Non solo energia, ma anche qualità della vita quotidiana. Per il consigliere di Fratelli d’Italia è infatti fondamentale intervenire su più fronti: “Occorre sviluppare una mobilità sostenibile, con piste ciclabili, un trasporto pubblico efficiente e stazioni di ricarica elettrica; potenziare e curare il verde urbano, creando nuovi spazi di socialità e benessere; avviare programmi di educazione ambientale nelle scuole, per accompagnare i ragazzi nella costruzione di una coscienza ecologica”.

Un impegno che, assicura Papetti, non resterà solo sulla carta: “Il nostro obiettivo è chiaro: trasformare i principi in azioni, le parole in progetti concreti. È questa la strada per garantire un futuro ecologico, giusto e sostenibile alla nostra comunità. Ed è la strada che continuerò a sostenere, dentro e fuori il Consiglio comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -