Veroli DOC, domenica appuntamento con ‘I sapori dell’Autunno’

Degustazioni, Ospitalità, Cultura: un viaggio esperienziale ogni prima domenica del mese. Questo il claim della manifestazione

Veroli DOC – Degustazioni, Ospitalità, Cultura: un viaggio esperienziale ogni prima domenica del mese. Questo il claim della manifestazione in programma nel centro storico della città. Il primo appuntamento è per domenica 6 novembre, dalle 9.00 alle 19.00 con i “I Sapori dell’Autunno”.

L’iniziativa prevede percorsi enogastronomici attraverso l’esposizione e la vendita di prodotti tipici con un mercato a km 0 e poi artigianato con lavorazioni dal vivo, visite guidate, laboratori didattici ed intrattenimento con giochi per bambini. Dodici in tutto gli appuntamenti ognuno dei quali sarà caratterizzato da una tematica in linea con il periodo stagionale.

“Un’iniziativa con la quale l’Amministrazione comunale di Veroli, con la collaborazione delle Associazioni di categoria (Cia, Cna, Coldiretti e Confagricoltura), della Fondazione Italiana Sommelier, dell’Associazione “Gli Artigiani del Borgo”, della Pro Loco e dell’Airone di Veroli e con il media partner Ciociariaturismo intende continuare a dare ulteriore impulso alla valorizzare del centro storico dando l’opportunità alle persone di riappropriarsi dei luoghi cogliendo le occasioni che operatori commerciali ed artigianali, eccellenze locali e provinciali di tali settori, mettono a disposizione in un contesto di indubbia rilevanza storico-artistica e paesaggistica”. – Scrivono da Ciociariaturismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -