Veroli, esposta la teca con i resti dell’auto della strage di Capaci

Esposta la teca della “Quarto Savona Quindici”, l'auto sulla quale persero la vita gli uomini della scorta del Giudice Falcone

Veroli – Nel trentennale della strage di Capaci, la città di Veroli ha ospitato la teca contenete i resti dell’auto sulla quale persero la vita gli uomini della scorta del Giudice Falcone, per sensibilizzare sul tema della lotta alla mafia. Presente la Signora Tina Montinaro, moglie di Antonio Montinaro caposcorta del Giudice Falcone e presidente dell’associazione “Quarto Savona Quindici”.

Ieri mattina, a Veroli, in piazza Santa Maria Salome è stata esposta, nel corso di una toccante cerimonia, la teca contenente i resti della Fiat Croma marrone, nota con la sigla radio “Quarto Savona Quindici”, sulla quale persero la vita, nella strage di Capaci, gli agenti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, di scorta al Giudice Giovanni Falcone e alla moglie Francesca Morvillo, tutti uniti in un tragico destino.

Una tremenda esplosione, causata da un attentato di stampo mafioso, spezzò per sempre le loro vite, ma non il loro ricordo, sempre vivo nella nostra memoria ed il cui sacrificio è divenuto simbolo di legalità e di democrazia. In quest’ottica si inserisce l’attività dell’Associazione “Quarto Savona Quindici” il cui presidente è la signora Tina Montinaro, moglie di Antonio Montinaro caposcorta del Giudice Falcone.

Quello di ieri, nel trentennale della strage, è stato un momento importante per rendere omaggio alle donne e agli uomini vittime di mafia e di riflessione affinché gli “errori” del passato siano da insegnamento alle giovani generazioni per vivere il presente, in prospettiva futura, all’insegna di una convivenza pacifica e partecipata fondata sui valori del rispetto e della legalità.

A riguardo risuonano sempre attuali le parole del Giudice Falcone: “Perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell’esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell’amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il suo dovere.” E’ il dovere di essere cittadini che agiscono all’insegna della legalità che, come ha ricordato il Questore dr. Domenico Condello, nel corso del suo intervento, deve permeare la nostra quotidianità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -