Veroli – Museo del Baliatico, il Comune ricerca materiale utile al progetto Le Balie

Il fenomeno definito 'baliatico' era particolarmente diffuso in Ciociaria. A Veroli in particolare. Ecco il progetto del Comune

Museo del Baliatico, il Comune di Veroli ricerca materiale utile al progetto Le Balie. Donne che hanno fisicamente cresciuto la classe dirigente di questo paese e che la modernità ha in parte dimenticato. Donne robuste, già provate dal lavoro nei campi, che lasciavano i loro figli per andare ad allattare e a crescere i figli di altri. Perché la povertà era più forte dei sentimenti, la retribuzione più vantaggiosa delle lacrime.

Il fenomeno definito ‘baliatico’ era particolarmente diffuso in Ciociaria. A Veroli in particolare. Le donne verolane, dal carattere tendenzialmente affabile e affettuoso. Donne in salute e grandi lavoratrici. Donne che hanno avuto il privilegio di entrare nelle stanze più intime e occuparsi di principi e figli del gotha dell’aristocrazia italiana.
Per loro, il nostro Comune, supportato dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei, sta lavorando per la realizzazione di un nuovo museo da destinare al baliatico”. – Spiegano dall’Amministrazione comunale.

“Il nostro intento, dice la consigliera delegata alla cultura Francesca Cerquozzi, è quello di coinvolgere quanti più cittadini possibili le cui famiglie siano state interessate da questo fenomeno. Siamo infatti alla ricerca di materiale e documentazione utile alla definizione di questa importante realtà per non disperdere quello che è alla base della nostra cultura territoriale ed i sacrifici delle nostre donne-balie. Un’iniziativa che da un lato rafforza la rete museale del nostro comune, dall’altra il nostro legame con quello che eravamo”.

“Tutto il materiale e la documentazione che sarà messa a disposizione, verranno valutati da un Comitato di esperti già formato, con lo scopo di verificarne l’idoneità per le finalità del progetto. Vogliamo così che questa nuova realtà vi appartenga, che sia una parte di Veroli è di voi, dichiara il sindaco Simone Cretaro. Una narrazione di ciò che siamo stati e ci ha reso ‘importanti’. Una riscoperta fatta di radici intrecciate, di qualità e di cura per il territorio e per tutti noi. Così rare, così importanti”.

Tutti gli interessati potranno prendere contatti con il Comune di Veroli ai seguenti recapiti: segreteria@comune.veroli.fr.it – 0775.88521 – 0775.885254

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -