Veroli – Papetti: “Ignorato il nostro progetto ‘Comune Aperto’, cittadini all’angolo”

“La popolazione di Veroli rischia, per l’ennesima volta e per altri 5 anni, di non essere considerata come dovrebbe" spiega il consigliere

“La popolazione di Veroli rischia, per l’ennesima volta e per altri 5 anni, di essere messa all’angolo, di non essere considerata come dovrebbe e meriterebbe, di non poter rappresentare adeguatamente al Palazzo le proprie istanze, proposte e critiche”. Così in una nota il consigliere comunale Cristiano Papetti.

“Il pericolo che ciò accada è concreto perché la nuova Amministrazione (Cretaro “ter”), ha ignorato ad oggi la nostra proposta – cardine del programma elettorale della coalizione che mi ha sostenuto nelle recenti elezioni comunali – di mettere a diposizione di tutti i consiglieri comunali di maggioranza e opposizione dei locali comunali nei quali ricevere, in giorni ed orari stabiliti, la popolazione. Solo in questo modo, infatti, si potrebbe concretizzare il progetto che abbiamo chiamato “Comune aperto”: un Palazzo, cioè, veramente trasparente, accessibile a tutti e pronto ad accogliere i cittadini e ad ascoltarli. Un progetto che si può realizzare solo attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini con tutti i consiglieri comunali, essendo questi ultimi e dunque il Consiglio Comunale, l’Organo dell’Ente rappresentativo della cittadinanza e dunque centrale per raccogliere le istanze e meglio risolvere le problematiche del vasto territorio verolano e cosi meglio garantire il diretto contatto con la popolazione. Una volta messi a disposizione gli appositi spazi, e ce ne sono, andrebbero individuati e ben pubblicizzati giorni ed orari di ricevimento così da creare un punto di riferimento certo e costante per la popolazione. Al contrario l’attuale Amministrazione,  segnale poco incoraggiante per il futuro cittadino, si è limitata a riproporre ciò che già esisteva e che non funzionava: vale a dire qualche giorno e qualche ora di disponibilità del sindaco e degli assessori per ricevere i cittadini. Ovviamente non bastano pochi giorni e poche ore per fare del Palazzo comunale un “luogo aperto” a tutti e pronto a ricevere ed ascoltare i cittadini. È un dato di fatto: i verolani, ancora una volta, dovranno accontentarsi delle briciole del prezioso tempo degli amministratori di maggioranza. Noi, da parte nostra, siamo a disposizione della gente tutti i giorni, e torniamo a sollecitare la nuova Amministrazione ad accogliere il nostro progetto di “Comune aperto”. Sarebbe un primo segnale concreto e costruttivo soprattutto verso la cittadinanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -