Veroli – Papetti incalza l’Amministrazione: “Servizi essenziali trascurati, si passi subito ai fatti”

Il consigliere di FdI chiede interventi immediati su acqua, luce e fognature: “La gestione dei servizi primari non è un optional”

“Ritengo doveroso richiamare l’attenzione dell’Amministrazione comunale di Veroli sulla gestione dei servizi essenziali, pilastri fondamentali di una gestione che si definisca vicina ai cittadini”. Lo ha affermato il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Cristiano Papetti, che ha poi proseguito: “Nel nostro programma elettorale abbiamo scritto a chiare lettere un principio che resta valido oggi più che mai: un’Amministrazione efficiente e vicina ai cittadini, con l’ascolto delle istanze del territorio e dei cittadini stessi, è capace di potenziare tutti quei servizi essenziali quali, a titolo esemplificativo, acqua, luce, fogne, tutelando i cittadini e i servizi correlati”.

“Questa frase – ha aggiunto Papetti – non è solo una promessa, ma il criterio con cui i cittadini valutano quotidianamente l’operato di chi governa la nostra città. La mia funzione di opposizione, mossa da spirito costruttivo e non da polemica fine a se stessa, mi impone di ricordare che la gestione oculata di servizi primari come acqua, luce e fognature non è un optional, ma la base del vivere civile e della tutela della salute pubblica”.

Secondo Papetti, i disservizi quotidiani che emergono dai quartieri e dalle frazioni sono la prova che l’amministrazione deve fare di più. Per questo – spiega – il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia non si limita a segnalare le criticità, ma ha messo sul tavolo alcune proposte operative:
• Avviare un piano straordinario di verifica e manutenzione delle reti idriche e fognarie, per prevenire disservizi e garantire la salubrità delle acque.
• Monitorare l’efficienza della pubblica illuminazione sull’intero territorio comunale, per incrementare la sicurezza stradale e personale.
• Istituire canali di ascolto diretto e feedback per i cittadini sui disservizi, garantendo tempi certi di intervento e risoluzione.

“Chiedo al Sindaco e alla Giunta azioni immediate e non ulteriori promesse” ha concluso Papetti. “In qualità di rappresentante dei cittadini vigilerò in Consiglio comunale affinché questi servizi primari non vengano trattati con superficialità. Veroli merita un’amministrazione che ascolti veramente la popolazione e passi finalmente ai fatti concreti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -