Veroli – Un momento di riconoscenza e comunità quello che si è svolto nella sala consiliare del Comune di Veroli, dove l’amministrazione comunale ha salutato i “nonni vigili”, volontari che dalla prossima settimana torneranno a presidiare gli ingressi e le uscite dei plessi scolastici cittadini.
Il servizio, ormai tradizione consolidata nel territorio, rappresenta un punto di riferimento per le famiglie e un importante presidio di sicurezza per gli alunni dei vari istituti comprensivi. Con la loro presenza discreta ma costante, i nonni vigili contribuiscono a rendere più sicuro l’accesso alle scuole, aiutando i bambini ad attraversare la strada e vigilando sui momenti di maggiore afflusso.
Durante l’incontro, l’amministrazione comunale ha voluto esprimere il proprio ringraziamento ai volontari per il loro impegno quotidiano, sottolineando come la loro attività sia anche un esempio concreto di cittadinanza attiva e solidarietà intergenerazionale. «La loro presenza – è stato ricordato nel corso della cerimonia – è un segno tangibile di attenzione verso i più piccoli e di appartenenza alla comunità. Essere nonni vigili significa offrire il proprio tempo e la propria esperienza per un bene comune: la sicurezza e la serenità dei nostri bambini».
Il ritorno in servizio dei nonni vigili coincide con l’arrivo della stagione autunnale, periodo in cui la viabilità nelle ore di ingresso e uscita dalle scuole diventa più complessa. La loro opera di supporto, in collaborazione con la Polizia locale, resta dunque un tassello fondamentale per garantire ordine e sicurezza davanti ai plessi scolastici.
Un applauso corale ha chiuso la cerimonia, tra affetto e gratitudine: un piccolo ma significativo tributo a chi, con dedizione e spirito di servizio, continua a prendersi cura della comunità verolana.