Veroli – Torna il servizio dei nonni vigili: un presidio di sicurezza per gli studenti e per l’intera comunità

In sala consiliare la cerimonia di saluto ai volontari che da lunedì riprenderanno servizio davanti alle scuole

Veroli – Un momento di riconoscenza e comunità quello che si è svolto nella sala consiliare del Comune di Veroli, dove l’amministrazione comunale ha salutato i “nonni vigili”, volontari che dalla prossima settimana torneranno a presidiare gli ingressi e le uscite dei plessi scolastici cittadini.

Il servizio, ormai tradizione consolidata nel territorio, rappresenta un punto di riferimento per le famiglie e un importante presidio di sicurezza per gli alunni dei vari istituti comprensivi. Con la loro presenza discreta ma costante, i nonni vigili contribuiscono a rendere più sicuro l’accesso alle scuole, aiutando i bambini ad attraversare la strada e vigilando sui momenti di maggiore afflusso.

Durante l’incontro, l’amministrazione comunale ha voluto esprimere il proprio ringraziamento ai volontari per il loro impegno quotidiano, sottolineando come la loro attività sia anche un esempio concreto di cittadinanza attiva e solidarietà intergenerazionale. «La loro presenza – è stato ricordato nel corso della cerimonia – è un segno tangibile di attenzione verso i più piccoli e di appartenenza alla comunità. Essere nonni vigili significa offrire il proprio tempo e la propria esperienza per un bene comune: la sicurezza e la serenità dei nostri bambini».

Il ritorno in servizio dei nonni vigili coincide con l’arrivo della stagione autunnale, periodo in cui la viabilità nelle ore di ingresso e uscita dalle scuole diventa più complessa. La loro opera di supporto, in collaborazione con la Polizia locale, resta dunque un tassello fondamentale per garantire ordine e sicurezza davanti ai plessi scolastici.

Un applauso corale ha chiuso la cerimonia, tra affetto e gratitudine: un piccolo ma significativo tributo a chi, con dedizione e spirito di servizio, continua a prendersi cura della comunità verolana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma

Incidenti sul lavoro, la morte di Ezio Cretaro riaccende il dibattito. Tarquini: “Over 60 sempre più esposti”

Anita Tarquini, segretaria generale della Uil di Frosinone, interviene alla luce degli ultimi due incidenti mortali sul lavoro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -