Vetrine contro la violenza, torna l’iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione: coinvolte anche le scuole

Le vetrine saranno allestite da giovedì 20 novembre fino a mercoledì 26 novembre e faranno da cornice alle iniziative comunali

Tutto pronto per l’undicesima edizione dell’iniziativa “Vetrine contro Violenza 2025” che punta a contrastare e a prevenire gravi situazioni e atteggiamenti di violenza di genere, a sensibilizzare la cittadinanza con particolare attenzione alle giovani generazioni e garantire il principio delle pari opportunità tra donne e uomini.

Ogni anno, il 25 novembre, si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale, indetta dall’Onu, contro la violenza sulle donne e l’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne, per l’undicesimo anno, presenta la forte campagna di sensibilizzazione sul tema di indiscussa valenza sociale. Le attività commerciali presenti sul territorio di Isola del Liri, che aderiranno all’iniziativa gratuita e patrocinata dal Comune di Isola del Liri, allestiranno a tema le proprie vetrine, seguendo il personale estro e creatività, divenendo i protagonisti principali dell’evento.

Un’attenta giuria visionerà, nel pomeriggio di sabato 22 novembre, le vetrine e proclamerà la vetrina che per creatività, forza nel messaggio e attinenza con la tematica, risulterà meritevole di targa che verrà consegnata presso l’attività. Le vetrine saranno allestite da giovedì 20 novembre fino a mercoledì 26 novembre e faranno da cornice alle iniziative a firma dell’amministrazione isolana.

Le attività che vorranno partecipare al format sono invitate, entro il 21 novembre 2025, ad inviare foto e/o video della vetrina realizzata al contatto mail: iniziativadonneventi@libero.it oppure al numero 334.3776066. Coinvolte anche le scuole del territorio nel progetto “Vetrine contro Violenza”: gli istituti scolastici interessati all’iniziativa potranno chiedere spazio in vetrina, ed essere “ospitati” dall’attività commerciale che vorranno individuare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -