“Via Benedicti” guarda all’Europa, rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione

L'associazione prosegue nell'obiettivo di fare ottenere ai luoghi della via Benedicti lo status di Itinerario Culturale Europeo

L’associazione Via Benedicti riunita in assemblea ha rinnovato il consiglio direttivo, che si è insediato ufficialmente sabato 29 luglio. I nuovi membri del C.D. sono: Silvio Campoli, Cesare Pigliacelli, Pietro di Alessandri, Alessio Iannarilli, Maria Elena Catelli, Paola d’Arpino e Francesco Rabotti. Quest’ultimo è stato eletto presidente dell’associazione e ha raccolto il testimone del notaio Carlo Fragomeni, animatore della prima ora del gruppo, che è stato nominato presidente onorario. 

L’associazione prosegue nell’obiettivo di fare ottenere ai luoghi della via Benedicti lo status di Itinerario Culturale Europeo, assegnato dal Consiglio d’Europa alle reti di persone e luoghi legati tra loro grazie a una storia e a un patrimonio comune. È per questo motivo che l’associazione si impegnerà su più fronti: instaurare – e continuare laddove già avviato – il dialogo con le istituzioni e gli enti locali per ottenere il supporto necessario per garantire al progetto uno sviluppo educativo e turistico; comunicare al territorio il messaggio veicolato dalla cultura benedettina, nelle sue forme materiali e immateriali; promuovere sul territorio iniziative culturali con lo scopo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del patrimonio che ognuno è chiamato a custodire e valorizzare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -