Via libera al nuovo codice della strada: ecco tutte le regole

Sanzioni più severe per chi si mette al volante dopo aver assunto alcol e droghe, ma anche per chi viene sorpreso con il cellulare alla guida

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al ddl sul nuovo codice della strada, ribattezzato ‘tolleranza zero’. Tra le novità introdotte ci sono sanzioni più severe per chi si mette al volante dopo aver assunto alcol e droghe, ma anche per chi viene sorpreso con il cellulare alla guida. Sono state introdotte norme per i monopattini e per i neopatentati. “Sull’utilizzo del cellulare alla guida non ci sarà solo la decurtazione dei punti dalla patente, ma ci sarà la sospensione, visto che il 15% degli incidenti è figlio della distrazione dovuta alle chat e ai Whatsapp”, ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, nel corso della conferenza stampa al termine del Cdm.

Droghe alla guida

Per chi risulterà positivo al test rapido sulle droghe scatta il ritiro la patente e il divieto di conseguire il titolo di guida per tre anni.

Alcol alla guida

Ai conducenti sorpresi alla guida in stato di ebrezza potrà essere revocata la patente fino a 3 anni. Per i recidivi è previsto l’obbligo di installare a proprie spese sul veicolo un “alcolock’, un dispositivo che impedisce l’avviamento del motore a seguito del riscontro di un tasso alcolemico da parte del guidatore superiore a zero.

Uso dei cellulari alla guida

Per chi viene sorpreso alla guida con il cellulare in mano è prevista la sospensione breve della patente da 7 giorni fino a 15. La durata della sanzione dipende dai punti di cui si è in possesso e quindi dalle violazioni del codice della strada passate. Le stesse regole si applicano a chi commette altre infrazioni, come passare con il rosso, mancato utilizzo di sistemi di sicurezza dei bambini, non portare la cintura di sicurezza etc.

Niente macchine di grossa cilindrata per i neopatentati

Nel nuovo codice della strada ci sono misure più stringenti anche per i neopatentanti, che non potranno guidare auto di grossa cilindrata (superiore a 55 kW/t e/o comunque potenza massima pari o superiore a 70 kW) prima di tre anni dal rilascio della patente. I minorenni sopresi al volante in stato d’ebrezza non potranno fare l’esame per la patente fino al compimento dei 24 anni.

Le nuove norme sui monopattini

Stretta anche sui monopattini: obbligatori casco (per tutti, non solo per i minorenni), targa e assicurazioni. Per i monopattini a noleggio previsto un blocco automatico fuori dalle aree consentite. Multe salate per chi parcheggia sui marciapiedi, guida contromano o su strade extraurbane pericolose. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -