Via libera alla riqualificazione del Palazzetto ex Coni, Iacovissi: “Prevedere spazi per i disabili”

Frosinone - Vincenzo Iacovissi precisa la posizione del PSI e chiede che non vengano dimenticate le persone con disabilità

“Non ho potuto prendere parte, per ragioni salute, alla seduta del Consiglio comunale che ha dato il via libera alla riqualificazione del palazzetto sportivo ex Coni, ma ci tengo a sottolineare il nostro favore all’accordo di collaborazione con Sport e Salute s.p.a. e Regione Lazio”. Così Vincenzo Iacovissi, capogruppo PSI, precisa la posizione dei socialisti in merito.

“La riqualificazione della palestra – dichiara Iacovissi – è un evento atteso dalla città da troppo tempo, per incrementare le opportunità sportive dei frusinati e non solo. Una battaglia che ha visto in prima linea il PSI e in particolare i giovani socialisti della FGS. Dopo anni di buio potrebbe finalmente tornare la luce e riportare questa struttura agli antichi splendori. Avevo preparato un ordine del giorno di indirizzo per invitare il Sindaco a porre in essere tutte le iniziative finalizzate a consentire che nella palestra, ad esito dei lavori di riqualificazione e della stipula del contratto di locazione tra la Società Sport e Salute s.p.a. e il Comune di Frosinone, venga previsto lo svolgimento di specifiche attività sportive in favore delle persone affette da disabilità. Come sappiamo, infatti, queste persone, residenti nel Comune di Frosinone, sono da diversi anni sprovviste di un luogo adeguato dove poter svolgere attività sportiva, a causa dell’avvenuto smantellamento della struttura geodedica loro dedicata che fino al 2016-2017 insisteva proprio nelle immediate vicinanze della palestra ex Coni, in una porzione di terreno ricadente nell’attuale Parco Matusa. Nonostante gli annunci e le rassicurazioni, al momento tale struttura geodedica non risulta attualmente ripristinata in altre parti del territorio comunale, pertanto l’invito che rivolgiamo all’Amministrazione è di impegnarsi sin d’ora affinché nella palestra ristrutturata possano essere previsti spazi e strutture adeguate per consentire la disciplina sportiva anche dei disabili e portatori di handicap”.

“La riqualificazione dell’immobile adibito a palestra – conclude il capogruppo PSI – si presenta quindi come preziosa occasione per includere le persone affette da disabilità nell’ambito dei fruitori delle attività sportive, nella convinzione che scopo precipuo delle strutture sportive a gestione pubblica debba essere la massima inclusività e fruibilità da parte di tutte le persone interessate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -