Viabilità, 200mila euro per la messa in sicurezza delle strade comunali

Approvato il progetto definitivo e chiesti all’azienda regionale 199mila e 500 euro per bitumare alcune strade del territorio

Boville Ernica – Viabilità, l’Amministrazione comunale continua a puntare sulla sicurezza. Dopo i numerosi lavori che hanno interessato tantissimi tratti stradali del territorio, sia grazie a interventi diretti o finanziamenti di altri enti, sia anche con soldi del Bilancio comunale, nei giorni scorsi la Giunta del sindaco Enzo Perciballi, con una delibera, ha approvato contestualmente il progetto definitivo redatto dall’Ufficio tecnico e la partecipazione alla manifestazione d’interessi pubblicata dall’Astral, l’Agenzia strade Lazio, chiedendo un contributo di 199mila e 500 euro e prevedendo 500 euro di compartecipazione comunale, per un totale di 200mila euro da destinare all’intervento di “messa in sicurezza delle strade comunali di Valle Ariana, Colle San Pietro, Colle Martino, Ponte San Lucio e Fontana Cascione”, come si legge nell’oggetto degli atti amministrativi.

“L’obiettivo è quello di promuovere e favorire la messa in sicurezza delle reti viarie comunali – spiegano il sindaco Enzo Perciballi e il vicesindaco delegato ai Lavori pubblici e all’Urbanistica Benvenuto Fabrizi – perché il nostro scopo prioritario è garantire la salute e l’incolumità pubblica”.

Non solo “E’ altresì intenzione di quest’Amministrazione – aggiungono il primo cittadino e il suo vice – continuare a mettere in sicurezza il territorio, rendendolo accessibile e fruibile a tutti, come anche le infrastrutture viarie. Per questo, in simbiosi con i nostri uffici competenti, siamo costantemente al lavoro per partecipare ai bandi e richiedere finanziamenti per migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -