Viabilità, al via i lavori sulla provinciale ‘Braccio’ di Fiuggi

L’importo dei lavori, che partiranno entro questo mese, è di oltre 160mila euro. Prevista la rimozione della pavimentazione esistente

Continua, senza interruzione, l’impegno dell’Amministrazione provinciale di Frosinone nell’azione di monitoraggio e intervento sulla viabilità del territorio, per renderla più sicura, moderna e funzionale. Un lavoro che, grazie all’efficienza del settore e all’input del presidente Antonio Pompeo, non ha conosciuto battute d’arresto neanche in questi due anni di emergenza sanitaria e che, anzi, si è distinto per la continuità e l’operatività dimostrata su tutto il territorio provinciale.

L’ultimo decreto, in ordine di tempo, firmato dal presidente Pompeo riguarda gli interventi di rifacimento del piano viabile, che prevedono anche la rimozione della pavimentazione esistente, sulla S.P. 22 Braccio di Fiuggi, dal km. 0+500 al km. 3+584, all’altezza del portale d’ingresso dell’antica Fonte termale di Bonifacio VIII e il centro storico del comune di Fiuggi.

Attualmente, dunque, la carreggiata risulta usurata e malmessa in diversi tratti, anche a causa delle piogge e delle cattive condizioni meteo che, soprattutto nel periodo invernale, hanno provocato il deterioramento dell’asfalto. A lavori terminati si provvederà anche al rifacimento della segnaletica orizzontale con una particolare vernice rifrangente per garantire la maggiore visibilità agli automobilisti.

L’importo dei lavori, che partiranno entro questo mese, è di oltre centosessantamila euro.

“Il continuo impegno dell’Ente in materia di viabilità e interventi stradali – commenta il presidente Antonio Pompeo – testimonia il lavoro quotidiano portato avanti dalla Provincia per rendere il territorio sicuro, le strade moderne ed efficienti e i collegamenti più agevoli e rapidi, rispondendo alle esigenze dei comuni e degli amministratori nell’azione costante di monitoraggio e miglioramento della rete stradale di competenza”.

“Se c’è un elemento che contraddistingue l’attività dell’Ente e, in modo particolare, il Settore Viabilità – aggiunge la consigliera delegata Antonella Di Pucchio – questo è senza dubbio la continuità nell’azione di programmazione e messa in pratica delle opere stradali necessarie per rendere la viabilità più agevole e sicura. Un rapporto di collaborazione e ascolto che la Provincia ha improntato e coltiva quotidianamente con tutti i comuni del territorio”.

“Gli interventi di rifacimento del piano viabile annunciati dal presidente della Provincia, Antonio Pompeo, che interessano la città di Fiuggi rappresentano un’ottima notizia” dicono il consigliere regionale del Pd Sara Battisti e il consigliere provinciale Enrico Pittiglio.

“Si procederà alla rimozione della pavimentazione esistente sulla S.P. 22 Braccio di Fiuggi, dal km. 0+500 al km. 3+584, all’altezza del portale d’ingresso dell’antica Fonte termale di Bonifacio VIII e il centro storico del comune. Interventi prioritari per Fiuggi che più volte, dopo le segnalazioni dei cittadini, abbiamo richiesto all’Ente preposto che ringraziamo per queste opere. Maggior decoro, più sicurezza per gli automobilisti, collegamenti più rapidi grazie ad un investimento di oltre 160 mila euro. Una risposta attesa e molto importante” concludono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -