Viabilità, al via i lavori sulla provinciale ‘Braccio’ di Fiuggi

L’importo dei lavori, che partiranno entro questo mese, è di oltre 160mila euro. Prevista la rimozione della pavimentazione esistente

Continua, senza interruzione, l’impegno dell’Amministrazione provinciale di Frosinone nell’azione di monitoraggio e intervento sulla viabilità del territorio, per renderla più sicura, moderna e funzionale. Un lavoro che, grazie all’efficienza del settore e all’input del presidente Antonio Pompeo, non ha conosciuto battute d’arresto neanche in questi due anni di emergenza sanitaria e che, anzi, si è distinto per la continuità e l’operatività dimostrata su tutto il territorio provinciale.

L’ultimo decreto, in ordine di tempo, firmato dal presidente Pompeo riguarda gli interventi di rifacimento del piano viabile, che prevedono anche la rimozione della pavimentazione esistente, sulla S.P. 22 Braccio di Fiuggi, dal km. 0+500 al km. 3+584, all’altezza del portale d’ingresso dell’antica Fonte termale di Bonifacio VIII e il centro storico del comune di Fiuggi.

Attualmente, dunque, la carreggiata risulta usurata e malmessa in diversi tratti, anche a causa delle piogge e delle cattive condizioni meteo che, soprattutto nel periodo invernale, hanno provocato il deterioramento dell’asfalto. A lavori terminati si provvederà anche al rifacimento della segnaletica orizzontale con una particolare vernice rifrangente per garantire la maggiore visibilità agli automobilisti.

L’importo dei lavori, che partiranno entro questo mese, è di oltre centosessantamila euro.

“Il continuo impegno dell’Ente in materia di viabilità e interventi stradali – commenta il presidente Antonio Pompeo – testimonia il lavoro quotidiano portato avanti dalla Provincia per rendere il territorio sicuro, le strade moderne ed efficienti e i collegamenti più agevoli e rapidi, rispondendo alle esigenze dei comuni e degli amministratori nell’azione costante di monitoraggio e miglioramento della rete stradale di competenza”.

“Se c’è un elemento che contraddistingue l’attività dell’Ente e, in modo particolare, il Settore Viabilità – aggiunge la consigliera delegata Antonella Di Pucchio – questo è senza dubbio la continuità nell’azione di programmazione e messa in pratica delle opere stradali necessarie per rendere la viabilità più agevole e sicura. Un rapporto di collaborazione e ascolto che la Provincia ha improntato e coltiva quotidianamente con tutti i comuni del territorio”.

“Gli interventi di rifacimento del piano viabile annunciati dal presidente della Provincia, Antonio Pompeo, che interessano la città di Fiuggi rappresentano un’ottima notizia” dicono il consigliere regionale del Pd Sara Battisti e il consigliere provinciale Enrico Pittiglio.

“Si procederà alla rimozione della pavimentazione esistente sulla S.P. 22 Braccio di Fiuggi, dal km. 0+500 al km. 3+584, all’altezza del portale d’ingresso dell’antica Fonte termale di Bonifacio VIII e il centro storico del comune. Interventi prioritari per Fiuggi che più volte, dopo le segnalazioni dei cittadini, abbiamo richiesto all’Ente preposto che ringraziamo per queste opere. Maggior decoro, più sicurezza per gli automobilisti, collegamenti più rapidi grazie ad un investimento di oltre 160 mila euro. Una risposta attesa e molto importante” concludono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -