Viabilità, gestione e manutenzione dei cavalcavia: arriva la convenzione con Autostrade

La Provincia firma l'accordo con la società Autostrade per l'Italia per il V tronco dell'A1. Il commento di Pompeo

La Provincia di Frosinone ha approvato nei giorni scorsi uno schema di convenzione con la Società Autostrade per l’Italia al fine di regolare la gestione e manutenzione dei cavalcavia, di competenza provinciale, che oltrepassano la sede autostradale dell’A1 al quinto tronco.

In particolare si tratta di cinque manufatti: il cavalcavia S.P. Arnara Farneta al km 632+510 nel comune di Arnara; il manufatto al km 616+590 dell’A1 Milano-Napoli in Comune di Ferentino; il cavalcavia 369 situato al km 599+679 dell’A1 in comune di Anagni; il cavalcavia 374 situato al km 607+149 anche questo in territorio di Anagni e il cavalcavia 378 al km 613+020 dell’A1 in comune di Ferentino.

Sulla base della convenzione approvata con decreto del presidente, dunque, si stabilisce che la manutenzione ordinaria dei cavalcavia sia di competenza della Provincia mentre quella straordinaria spetti alla Società Autostrade, secondo la stessa regolamentazione già approvata per il sesto tronco autostradale.

Il commento di Pompeo

“Il controllo e la prevenzione su opere infrastrutturali particolarmente delicate come ponti e viadotti – spiega il presidente della Provincia, Antonio Pompeo – sono quanto mai necessari e irrinunciabili, soprattutto alla luce delle drammatiche vicende che negli anni passati hanno interessato il nostro Paese. Grazie a un cospicuo finanziamento del Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibile, di concerto con il Mef, che assegna 1,4 miliardi di euro a favore di Province e Città Metropolitane per interventi di messa in sicurezza e sostituzione di ponti e viadotti per gli anni 2024/2029, possiamo programmare lavori in un settore delicato, importante e nevralgico per lo sviluppo del territorio. Una notizia importante di questi giorni – conclude il presidente Pompeo – è quella relativa al protocollo che Upi ha siglato con Rete 1000 Infrastrutture e che consentirà alle Province di comprendere e contestualizzare il perimetro delle tecnologie applicabili all’attività di classificazione e gestione del rischio delle opere viarie. Ponti, viadotti, cavalcavia e gallerie potranno beneficiare di soluzioni tecniche innovative per il loro monitoraggio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -