Viabilità, gestione e manutenzione dei cavalcavia: arriva la convenzione con Autostrade

La Provincia firma l'accordo con la società Autostrade per l'Italia per il V tronco dell'A1. Il commento di Pompeo

La Provincia di Frosinone ha approvato nei giorni scorsi uno schema di convenzione con la Società Autostrade per l’Italia al fine di regolare la gestione e manutenzione dei cavalcavia, di competenza provinciale, che oltrepassano la sede autostradale dell’A1 al quinto tronco.

In particolare si tratta di cinque manufatti: il cavalcavia S.P. Arnara Farneta al km 632+510 nel comune di Arnara; il manufatto al km 616+590 dell’A1 Milano-Napoli in Comune di Ferentino; il cavalcavia 369 situato al km 599+679 dell’A1 in comune di Anagni; il cavalcavia 374 situato al km 607+149 anche questo in territorio di Anagni e il cavalcavia 378 al km 613+020 dell’A1 in comune di Ferentino.

Sulla base della convenzione approvata con decreto del presidente, dunque, si stabilisce che la manutenzione ordinaria dei cavalcavia sia di competenza della Provincia mentre quella straordinaria spetti alla Società Autostrade, secondo la stessa regolamentazione già approvata per il sesto tronco autostradale.

Il commento di Pompeo

“Il controllo e la prevenzione su opere infrastrutturali particolarmente delicate come ponti e viadotti – spiega il presidente della Provincia, Antonio Pompeo – sono quanto mai necessari e irrinunciabili, soprattutto alla luce delle drammatiche vicende che negli anni passati hanno interessato il nostro Paese. Grazie a un cospicuo finanziamento del Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibile, di concerto con il Mef, che assegna 1,4 miliardi di euro a favore di Province e Città Metropolitane per interventi di messa in sicurezza e sostituzione di ponti e viadotti per gli anni 2024/2029, possiamo programmare lavori in un settore delicato, importante e nevralgico per lo sviluppo del territorio. Una notizia importante di questi giorni – conclude il presidente Pompeo – è quella relativa al protocollo che Upi ha siglato con Rete 1000 Infrastrutture e che consentirà alle Province di comprendere e contestualizzare il perimetro delle tecnologie applicabili all’attività di classificazione e gestione del rischio delle opere viarie. Ponti, viadotti, cavalcavia e gallerie potranno beneficiare di soluzioni tecniche innovative per il loro monitoraggio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -