“Viabilità sicura”, c’è il via libera ai lavori sulla provinciale: tre i comuni interessati

Castro dei Volsci, Pico e Pastena saranno interessati dagli interventi sulla strada provinciale 151. Due i progetti approvati

Prosegue l’azione amministrativa della Provincia di Frosinone in tema di viabilità e sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’Ente di piazza Gramsci ha approvato due nuovi progetti di fattibilità tecnico-economica che interessano la strada provinciale S.P. 151 e i comuni di Castro dei Volsci, Pico e Pastena.

Si tratta di due interventi che andranno ad aumentare i livelli di sicurezza rimuovendo le criticità esistenti. In particolare, per quanto riguarda l’intervento nel Comune di Castro dei Volsci, l’amministrazione provinciale provvederà ad ampliare la sede stradale al Km 3+000 della provinciale 151 in modo da garantire una migliore visibilità. Spesso il tratto in oggetto è stato teatro di incidenti stradali e questo intervento, sollecitato più volte anche dai cittadini di Castro, ha l’obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza, garantendo agli automobilisti maggiore visibilità.

Il progetto relativo all’intervento nel Comune di Pastena è finalizzato a consolidare e migliorare, dal punto di vista della stabilità e della sicurezza, situazioni e contesti che necessitano di essere ripristinati nelle condizioni idonee per l’utilizzo dell’arteria: in particolare, la tipologia dell’intervento riguarderà essenzialmente la  rimozione dello smottamento a valle al km 4+300 attraverso la realizzazione di una gabbionata e sostituzione delle barriere  di sicurezza e il  rifacimento del manto stradale dal km 6+050 al 6+250; dal km 6+643 al km 6+943; dal km 7+927 al km 8+112; dal km 11+750 al km 11+990.

 “Con l’approvazione di questi progetti di fattibilità tecnico-economica – sottolineano il presidente Pompeo e la consigliera delegata alla Viabilità Di Pucchio – l’Ente continua la sua azione di monitoraggio, miglioramento e messa in sicurezza delle strade, rispondendo alle esigenze dei territori, dei loro amministratori e dei cittadini, dimostrando di svolgere quotidianamente il ruolo di Casa dei Comuni e delle esigenze della comunità provinciale”.

Pompeo e Di Pucchio
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -