“Viabilità sicura”, c’è il via libera ai lavori sulla provinciale: tre i comuni interessati

Castro dei Volsci, Pico e Pastena saranno interessati dagli interventi sulla strada provinciale 151. Due i progetti approvati

Prosegue l’azione amministrativa della Provincia di Frosinone in tema di viabilità e sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’Ente di piazza Gramsci ha approvato due nuovi progetti di fattibilità tecnico-economica che interessano la strada provinciale S.P. 151 e i comuni di Castro dei Volsci, Pico e Pastena.

Si tratta di due interventi che andranno ad aumentare i livelli di sicurezza rimuovendo le criticità esistenti. In particolare, per quanto riguarda l’intervento nel Comune di Castro dei Volsci, l’amministrazione provinciale provvederà ad ampliare la sede stradale al Km 3+000 della provinciale 151 in modo da garantire una migliore visibilità. Spesso il tratto in oggetto è stato teatro di incidenti stradali e questo intervento, sollecitato più volte anche dai cittadini di Castro, ha l’obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza, garantendo agli automobilisti maggiore visibilità.

Il progetto relativo all’intervento nel Comune di Pastena è finalizzato a consolidare e migliorare, dal punto di vista della stabilità e della sicurezza, situazioni e contesti che necessitano di essere ripristinati nelle condizioni idonee per l’utilizzo dell’arteria: in particolare, la tipologia dell’intervento riguarderà essenzialmente la  rimozione dello smottamento a valle al km 4+300 attraverso la realizzazione di una gabbionata e sostituzione delle barriere  di sicurezza e il  rifacimento del manto stradale dal km 6+050 al 6+250; dal km 6+643 al km 6+943; dal km 7+927 al km 8+112; dal km 11+750 al km 11+990.

 “Con l’approvazione di questi progetti di fattibilità tecnico-economica – sottolineano il presidente Pompeo e la consigliera delegata alla Viabilità Di Pucchio – l’Ente continua la sua azione di monitoraggio, miglioramento e messa in sicurezza delle strade, rispondendo alle esigenze dei territori, dei loro amministratori e dei cittadini, dimostrando di svolgere quotidianamente il ruolo di Casa dei Comuni e delle esigenze della comunità provinciale”.

Pompeo e Di Pucchio
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -