Viaggi online, occhio alle truffe: come evitare che una vacanza da sogno si trasformi in incubo

Tra le proposte si nascondono spesso insidie: siti falsi che offrono biglietti aerei a prezzi stracciati, agenzie che promettono agevolazioni

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento della voglia di partire, le offerte di viaggi online si moltiplicano. Tra le tante proposte, tuttavia, si nascondono spesso insidie pericolose: siti falsi che offrono biglietti aerei a prezzi stracciati, agenzie che promettono agevolazioni per ottenere visti turistici mai rilasciati, case vacanza e hotel che, una volta raggiunti, risultano inesistenti o indisponibili.

Per non trasformare una vacanza da sogno in un incubo è fondamentale prestare molta attenzione e adottare alcune semplici precauzioni.

I consigli

Le autorizzazioni di viaggio devono essere richieste esclusivamente tramite i siti istituzionali ufficiali. Prima di inserire i propri dati personali o procedere al pagamento, è sempre opportuno verificare con attenzione la piattaforma scelta e accertarsi che i costi corrispondano a quelli corretti.

È importante non uscire dal sito ufficiale per approfittare di presunti sconti aggiuntivi, che spesso nascondono tentativi di truffa. Prima di accettare un’offerta, inoltre, è utile leggere le recensioni di altri utenti per valutare la serietà dell’interlocutore e la qualità del servizio.

Per ulteriori informazioni o per segnalare situazioni sospette è possibile visitare il sito ufficiale della Polizia Postale: www.commissariatodips.it. Scegliere con attenzione è il primo passo per partire in sicurezza e godersi una vacanza davvero serena.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – “Senza casa, ma col mutuo”: gli sfollati dopo il rogo di via Zamosch si sentono abbandonati

“Viviamo da ospiti, ignorati dalle istituzioni. La raccolta fondi? Ci avrebbe aiutati a 'respirare'": lo sconforto

Arpino – Serrande abbassate per protestare sulla città vuota: “La ‘Contro Loco’ non tutela i commercianti”

Nel pomeriggio di ieri, tra le 18:00 e le 19:00, quasi tutti i locali pubblici hanno chiuso la loro attività per una "protesta silenziosa"

Nubifragio e tromba d’aria a Pofi, chiesto lo stato di emergenza per calamità naturale

Il sindaco, in un post sui social, ha raccontato una “giornata infernale” segnata da raffiche di vento, pioggia battente e danni ingenti

Incendio minaccia le abitazioni, residenti evacuati: soccorsi in azione

Santopadre - Sul posto stanno operando i Vigili del Fuoco e i volontari della Protezione Civile, impegnati senza sosta

Fiuggi – Installata un’altra antenna per la telecomunicazione: le paure dei residenti

Un'altra antenna in Contrada Del Monte, dietro al cimitero. Preoccupazione tra i residenti per gli eventuali effetti sulla salute

West Nile, decima vittima nel Lazio. 17 i nuovi casi: uno ad Amaseno

Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 153
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -