Viaggi online, occhio alle truffe: come evitare che una vacanza da sogno si trasformi in incubo

Tra le proposte si nascondono spesso insidie: siti falsi che offrono biglietti aerei a prezzi stracciati, agenzie che promettono agevolazioni

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento della voglia di partire, le offerte di viaggi online si moltiplicano. Tra le tante proposte, tuttavia, si nascondono spesso insidie pericolose: siti falsi che offrono biglietti aerei a prezzi stracciati, agenzie che promettono agevolazioni per ottenere visti turistici mai rilasciati, case vacanza e hotel che, una volta raggiunti, risultano inesistenti o indisponibili.

Per non trasformare una vacanza da sogno in un incubo è fondamentale prestare molta attenzione e adottare alcune semplici precauzioni.

I consigli

Le autorizzazioni di viaggio devono essere richieste esclusivamente tramite i siti istituzionali ufficiali. Prima di inserire i propri dati personali o procedere al pagamento, è sempre opportuno verificare con attenzione la piattaforma scelta e accertarsi che i costi corrispondano a quelli corretti.

È importante non uscire dal sito ufficiale per approfittare di presunti sconti aggiuntivi, che spesso nascondono tentativi di truffa. Prima di accettare un’offerta, inoltre, è utile leggere le recensioni di altri utenti per valutare la serietà dell’interlocutore e la qualità del servizio.

Per ulteriori informazioni o per segnalare situazioni sospette è possibile visitare il sito ufficiale della Polizia Postale: www.commissariatodips.it. Scegliere con attenzione è il primo passo per partire in sicurezza e godersi una vacanza davvero serena.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -