Viaggi online, occhio alle truffe: come evitare che una vacanza da sogno si trasformi in incubo

Tra le proposte si nascondono spesso insidie: siti falsi che offrono biglietti aerei a prezzi stracciati, agenzie che promettono agevolazioni

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento della voglia di partire, le offerte di viaggi online si moltiplicano. Tra le tante proposte, tuttavia, si nascondono spesso insidie pericolose: siti falsi che offrono biglietti aerei a prezzi stracciati, agenzie che promettono agevolazioni per ottenere visti turistici mai rilasciati, case vacanza e hotel che, una volta raggiunti, risultano inesistenti o indisponibili.

Per non trasformare una vacanza da sogno in un incubo è fondamentale prestare molta attenzione e adottare alcune semplici precauzioni.

I consigli

Le autorizzazioni di viaggio devono essere richieste esclusivamente tramite i siti istituzionali ufficiali. Prima di inserire i propri dati personali o procedere al pagamento, è sempre opportuno verificare con attenzione la piattaforma scelta e accertarsi che i costi corrispondano a quelli corretti.

È importante non uscire dal sito ufficiale per approfittare di presunti sconti aggiuntivi, che spesso nascondono tentativi di truffa. Prima di accettare un’offerta, inoltre, è utile leggere le recensioni di altri utenti per valutare la serietà dell’interlocutore e la qualità del servizio.

Per ulteriori informazioni o per segnalare situazioni sospette è possibile visitare il sito ufficiale della Polizia Postale: www.commissariatodips.it. Scegliere con attenzione è il primo passo per partire in sicurezza e godersi una vacanza davvero serena.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -