Videosorveglianza potenziata allo ‘Stirpe’: sicurezza, decoro e accoglienza

Frosinone - La videosorveglianza installata in zona stadio e dintorni comprende 60 dispositivi, di cui 24 di recente posizionamento

Frosinone, potenziata videosorveglianza zona stadio “Stirpe”. Sicurezza, decoro, accoglienza: queste le direttrici dell’amministrazione Mastrangeli nell’attuare gli interventi di propria competenza rispetto all’atteso ritorno dei Canarini in serie A. Anche tramite il potenziamento della videosorveglianza per monitorare la zona dello stadio comunale “Benito Stirpe” che, sabato, vedrà i giallazzurri ospitare il Napoli.

“L’amministrazione e la città intera di Frosinone sono impazienti e orgogliose di inaugurare un’altra stagione nella massima serie supportando i colori giallazzurri – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – In questa nuova, emozionante avventura, il Comune sta facendo e continuerà a fare quanto, nell’ambito delle proprie competenze, possa garantire ai tifosi, ai cittadini, alla società, agli operatori, un’esperienza da vivere nel migliore dei modi, secondo elevati standard di sicurezza, decoro e accoglienza, anche mediante l’implementazione del sistema di sorveglianza, in costante sinergia con gli organi preposti e mettendo in atto le indicazioni in materia di sicurezza ed ordine pubblico da parte della Questura di Frosinone”.
“L’installazione di ulteriori telecamere nell’area di pertinenza dell’impianto sportivo, a implementazione del vasto sistema di videosorveglianza che copre l’intero capoluogo – ha dichiarato l’assessore all’innovazione tecnologica e smart city, Alessandra Sardellitti – è stata seguita, come sempre con grande professionalità e competenza, dall’ufficio CED, di cui è responsabile l’ing. Sandro Ricci. Il personale comunale ha lavorato alacremente e ininterrottamente, tra installazioni stradali e configurazioni da remoto, a partire dalle precise indicazioni fornite dalla Questura, dalla fine di luglio, affinché i dispositivi fossero in azione già dal match di Coppa Italia con il Pisa. Il Ced del comune di Frosinone, infatti, si è messo a totale disposizione permettendo di raggiungere così, attraverso un lavoro enorme, tutti gli obiettivi prefissati. Il percorso dei supporter nello stadio “Stirpe” sarà, dunque, completamente monitorato tramite telecamere. Questo per garantire la loro e la nostra sicurezza oltre che per dotare le forze dell’ordine di uno strumento efficace ed efficiente”.

La videosorveglianza installata in zona stadio e dintorni comprende, in totale, 60 dispositivi, di cui 24 di recente posizionamento.

Sono 11 le antenne, 4 le antenne settoriali; 2 i network video Recorder presso la sala GOS (Stadio).

Proprio presso la sala GOS, per mezzo dei 4 monitor presenti (2 da 40″ a muro e 2 da 27″ in replica sulla postazione di controllo dedicata in Questura) è possibile la visione in diretta di tutte le telecamere menzionate. 12 Network Video Recorder registrano H24 tutte le telecamere installate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -