Vigili del fuoco, s’insedia il comandante: è l’architetto Alessandra Rilievi

Frosinone, l’architetto Alessandra Rilievi ha assunto oggi l’incarico e subentra all’ingegner Tarquinia Mastroianni

Il primo dirigente del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, l’architetto Alessandra Rilievi, ha assunto oggi  l’incarico di comandante dei vigili del fuoco di Frosinone e subentra all’ingegner Tarquinia Mastroianni, che ha diretto il Comando di Frosinone dallo scorso mese di settembre.

Dopo l’insediamento il Comandante ha rivolto un saluto a tutto il personale del comando, sottolineando l’importanza del servizio di soccorso dei vigili del fuoco per la sicurezza dei cittadini e la salvaguardia dell’ambiente. Il comandante ha sottolineato la necessità di un impegno univoco, di tutto il personale, per fronteggiare l’aumento delle richieste di intervento durante il periodo estivo e le possibili criticità indotte.

Anno 1964, laureata in Architettura, Alessandra Rilievi, dopo un master presso il Politecnico di Torino, ha svolto attività di consulenza presso il gruppo IRI- gruppo FIAT oltre che collaborazione professionale con l’Università Federico II di Napoli. Negli ultimi nove anni ha ricoperto il ruolo di Capo Settore Prevenzione Incendi , occupandosi di attività a Rischio di Incidente Rilevante e svolgendo una intensa attività di supporto alle Procure del territorio oltre che di raccordo con l’Autorità’ Giudiziaria nell’ambito dell’attività’ di P.G. di competenza del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. A decorrere dal 14 dicembre 2020, ha ricevuto l’incarico di Comandante dei Vigili del Fuoco di Vibo Valentia fino al 3 luglio 2022.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -