Villa Latina – Cittadini al buio per giorni e con pochissima acqua potabile: la denuncia

Fare Verde accusa: "Sia l’elettricità che l’acqua vengono distribuite a macchia di leopardo e a orari indefiniti a fronte di guasti continui"

Il Comune di Villa Latina si è gufato da solo? La domanda sorge spontanea dopo le trionfanti pubblicazioni per l’iscrizione all’associazione Rete dei Comuni Sostenibili. Quello che sta patendo la popolazione in questi giorni è esattamente l’uso insostenibile della risorsa elettrica. Ormai quella dell’elettricità comunale è diventata una barzelletta ed ogni volta che piove si resta al buio più completo. Se è pur vero che Villa Latina forse è l’unico  soggetto di imprenditoria pubblica a non guadagnare con l’energia è anche vero che così è il Santo e così è la festa”. – Così “Fare Verde Villa Latina” commenta la situazione che si sta verificando nel piccolo comune ciociaro.

“Poi c’è l’uso insostenibile della risorsa idrica. Fatto è che sia l’elettricità che l’acqua vengono distribuite a macchia di leopardo e a orari indefiniti a fronte di guasti continui che colpiscono gli impianti che ormai sono obsoleti. Tante famiglie si sono lamentate per l’interruzione dell’energia elettrica dalle ore 20.00 del 24 Ottobre alle ore 17.10 del giorno 25.10.2023. Fare Verde Villa Latina stende un velo pietoso sul servizio idrico integrato, che non si è dotato di un depuratore delle acque reflue urbane, e sul fatto che, ora che l’acqua potabile arriva a singhiozzo e a macchia di leopardo, tutto il servizio idrico sia precipitato nel marasma più completo”.

“La domanda sorge spontanea: l’iscrizione alla Rete dei Comuni Sostenibili ha lo scopo di erudire gli amministratori comunali ad evitare i disagi alla popolazione con una attenta gestione delle risorse? A tal proposito Fare Verde ricorda al Comune di Villa Latina che troppi rifiuti sono presenti in quel sito di discarica di via Saccocci e, così facendo, non se ne permette il recupero, il riciclo e riuso dei materiali che sono alla base dello sviluppo sostenibile in quanto riducono il bisogno di usare preziose risorse naturali e materie prime. A questo punto però è evidente che  Fare Verde Villa Latina parla una lingua incomprensibile per tanti…”. – Conclude la nota.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -